Seminar - Come gestire opportunita' e rischi dell’impresa 4.0
Milano
Le nuove teconologie abilitanti industria 4.0 e l’aumentato livello di interconnessione e integrazione dei vari sistemi informativi (MES, SCADA, ERP, CRM....) presenti nelle aziende, stanno garantendo un aumento della produttività e della qualità dei processi ma anche la nascita di nuove minaccie. Un’eventuale intrusione esterna non rappresenta più solo una minaccia per la sicurezza dei dati ma può rappresentare ormai una seria minaccia per la continuità dei sistemi produttivi e per la sicurezza fisica o ambientale dei luoghi di lavoro.
Bureau Veritas, con il patrocinio di AIFOS, propone un momento di approfondimento su temi che stanno diventando sempre più d'impatto nella vita delle aziende ma di cui ancora poco si conosce. Industria 4.0 rappresenta dei benefici di cui sempre di più si inizia a cogliere i vantaggi ma il cambiamento sta facendo emergere anche dei rischi che è bene conoscere per poterli contrastare.
Obiettivo sarà quello di iniziare a mettere in evidenza i rischi emergenti in termini di Security e Safety e quanto questi aspetti siano interconnessi tra loro.
Nel corso del convegno si tratteranno casi specifici di come stanno cambiando i luoghi di lavoro e il processo produttivo con l’introduzione di nuove tecnologie come i COBOT (Robot Collaborativi) e i sistemi IoT (Internet of Things).
Si illustreranno le opportunità che le nuove tecnologie mettono a disposizione ma anche i rischi. Un focus particolare sarà dedicato all' identificazione e alla gestione dei rischi in termini di Security e Safety e al quadro normativo che regola questi aspetti.
PROGRAMMA
14.00 Registrazione partecipanti
14.15 Presentazione e apertura lavori
14.20 Ergonomia al tempo dei robot
Paolo Gentile, Sociologo del lavoro e dell'organizzazione, ergonomo ed RSPP
14.50 Lo sviluppo delle tecnologie IOT per la sicurezza sul lavoro
Marco Magro, Formatore, referente AiFOS gruppo UNI Tecnologie IoT nell’impiego dei DPI
15.20 Obblighi e responsabilità del fabbricante e del datore di lavoro nella valutazione dei rischi derivanti dall'utilizzo di nuove teconologie nei macchinari
Giorgio Caramori, Avvocato, Patrocinante in Cassazione STUDIO LEGALE DE CAPOA E ASSOCIATI
16.00 L’influenza della Cybersecurity sulla Safety dei macchinari”
Massimo Bianchini, Paolo Domenighetti, Cyber Security Engineer Bureau Veritas
16.40 Possibili scenari per il futuro: stiamo andando nella giusta direzione?
Guido J.L. Micheli, Ricercatore, Politecnico di Milano
17.15 Dibattito & Conclusioni
La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati. Si richiede di inviare la propria adesione entro venerdì 26 ottobre 2018
Con il patrocinio di:
- Hotel Glam Milano
- Piazza Duca D'Aosta 4/6
- Martedì 30 ottobre
- Dalle 14.00 alle 17.45