aerospace

CERTIFICAZIONE AEROSPAZIALE EN 9100:2016

L'IMPEGNO VERSO LA QUALITÀ NEL SETTORE AERONAUTICO

SCENARIO

L’industria aerospaziale è probabilmente il settore più esigente al mondo. I più grandi attori, come costruttori di aeromobili e OEM, richiedono che i propri fornitori abbiano i processi sotto controllo, comprendano i requisiti specifici dei clienti e si concentrino sul miglioramento continuo. Ottenere la certificazione EN 9100:2016 per le Organizzazioni e i propri Sistemi di Gestione offre un vantaggio decisivo nel dimostrare il soddisfacimento di questi criteri.

SOLUTION

Cos’è lo standard EN 9100:2016?
EN 9100:2016 è lo standard riconosciuto a livello mondiale relativo alla gestione qualità che si applica alle organizzazioni attive nella catena di fornitura aerospaziale. Sostituisce lo standard EN 9100:2009 a seguito dell’aggiornamento della ISO 9001 del settembre 2015.
La nuova versione dello standard si basa sulla High Level Structure della ISO 9001, ponendo particolare attenzione sulla gestione del rischio e sul miglioramento continuo, considerando i cambiamenti del contenuto relativo al settore aerospaziale rispetto alla precedente versione.

La nostra metodologia

Fasi chiave del processo di certificazione EN 9100:2016:
■ Opzionale: Pre-audit - definizione dello scopo di certificazione, gap analysis e verifica della vostra attuale situazione rispetto ai requisiti di standard.
■ Processo di certificazione e audit:
Stage 1 - Readiness Review, valutazione della preparazione del SGQ.
Stage 2 - Valutazione dell’applicazione dello standard. A seguito di risultati soddisfacenti, viene emesso un certificato con validità triennale.
Sorveglianze - 2 audit su base annuale effettuati per verificare che il sistema di gestione rispetti ancora i requisiti dello standard EN 9100:2016.
Ricertificazione - effettuato a 3 anni dallo Stage 2, l’audit di ricertificazione confermerà che la continuazione della conformità e l’efficacia dell’intero sistema di gestione.

Quali sono i vantaggi fondamentali di essere certificati EN 9001:2016?
■ Dimostrare di essere un’Organizzazione matura e con un sistema di gestione qualità che risponde ai requisiti più recenti dell’industria aerospaziale.
■ Capacità di gestire il cambiamento, con particolazione attenzione gestione del rischio.
■ Focalizzazione sul miglioramento continuo (prevenzione dei difetti, riduzione delle variazioni e dei costi operativi).

  • Riconoscimento

    Bureau Veritas Certification è riconosciuta dai più importanti enti di accreditamento nel mondo.

  • Network

    Bureau Veritas si affida a un team di oltre 200 auditor qualificati per lo standard aerospaziale in più di 40 paesi.

  • Leader

    Bureau Veritas Certification è leader mondiale per lo standard aerospaziale, con più di 2000 certificati emessi.

FAQ - DOMANDE FREQUENTI

Perché la mia Organizzazione dovrebbe applicare la EN 9100:2016?
Per dimostrare che i vostri prodotti e servizi rispettino i requisiti dello standard EN 9100, che riflette le aspettative delle parti interessate del settore aerospaziale sulla catena di fornitura.

Potrebbero derivare vantaggi economici dalla certificazione EN 9100:2016?
Sì, la maggior parte dei costruttori di aeromobili e degli OEM del settore aerospaziale contrattualizzano solo fornitori certificati EN 9100.
La EN 9100:2016 è un vantaggio i più nella competizione per essere in grado di fornire ai più grandi.