dpr-462-civa

Verifiche periodiche ai sensi del DPR 462/01 e CIVA Certificazione e Verifica Apparecchi e Impianti

VERIFICHE DPR 462/01 PER LA SICUREZZA DELLE PERSONE CON IL SUPPORTO INFORMATICO CIVA PER LA DENUNCIA E LA COMUNICAZIONE DEI CONTROLLI

Scenario

Il datore di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/2008 art. 86 deve effettuare la verifica dei degli impianti elettrici (di messa a terra, scariche atmosferiche e ATEX) in accordo al DPR 462/01. Le verifiche possono essere effettuate da ASL o da Bureau Veritas Organismo Abilitato.
Il datore di lavoro deve denunciare (DPR 462/01 art. 2 e art. 5) gli impianti contro le scariche atmosferiche e di messa a terra con l’invio (tramite portale informatico CIVA) della dichiarazione di conformità a INAIL per il rilascio della matricola; e gli impianti in luogo con pericolo di esplosione omologati (per zona 0/1, zona 20/21) da ASL. 
In seguito all’entrata in vigore del Decreto Milleproroghe (D.L 30.12.2019 n. 162, pubblicato in GU 31 dicembre 2019 n. 305), il datore di lavoro è tenuto a comunicare a INAIL, per via informatica CIVA, il nominativo dell'Organismo incaricato ad effettuare le verifiche (di cui all’art. 4, comma 1 e all'art. 6, comma 1 DPR 462/01).

Soluzione

Bureau Veritas ha istitituito un settore dedicato e indipendente dall’attività di verifica DPR 462/01, per il supporto informatico CIVA.
Gli esperti Bureau Veritas CIVA inseriranno le pratiche di denuncia nella sezione CIVA corretta in funzione della documentazione disponibile.
Infine, generata la matricola INAIL CIVA, verrà inviata la Comunicazione dell’Organismo Abilitato scelto per la verifica (art. 7-bis DPR 462/01).
Inserita nel portale la documentazione e i dati richiesti: Proprietario, Installatore, Progettista, Dati Tecnici Impianto, non appena INAIL accetta la pratica con esito positivo, verrà inviata al Cliente la Ricevuta identificativa della pratica processata.

La nostra metodologia

Gli esperti Bureau Veritas CIVA inseriranno le pratiche di denuncia nella sezione CIVA corretta:

•    richiesta matricola per nuovo impianto
•    richiesta matricola per impianto denunciato
•    richiesta matricola per impianto non censito.

In funzione della documentazione disponibile:

•    Schede di denuncia: Modello A, Modello B, Modello C (per impianto installato prima del 2001)
•    Dichiarazione di conformità/rispondenza dell’impianto elettrico (per impianto installato dopo il 1990)
•    Modello di trasmissione della dichiarazione di conformità/matricola INAIL (per impianto installato dopo il 2001 denunciato ma non inserito nel portale).

Infine, generata la matricola INAIL CIVA, verrà inviata la Comunicazione dell’Organismo Abilitato scelto per la verifica (art. 7-bis DPR 462/01).
Inserita nel portale la documentazione e i dati richiesti: Proprietario, Installatore, Progettista, Dati Tecnici Impianto, non appena INAIL accetta la pratica con esito positivo, verrà inviata al Cliente la Ricevuta identificativa della pratica processata.

Faq - Domande frequenti

Posso censire impianti con le schede di denuncia di terra Modello B o devo effettuare una nuova denuncia?
Non si deve effettuare una nuova denuncia, ma inserire il Modello B nella sezione richiesta matricola per impianto non censito.

Posso denunciare un impianto installato prima del 2008 e privo di dichiarazione di conformità?
La denuncia può essere effettuata a seguito del rilascio di una Dichiarazione di Rispondenza da inserire come nuovo impianto.