Master Lead Auditor per Sistemi di Gestione:
Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza
Gen. 31 2022
Il People Development Center, la struttura concepita da Bureau Veritas per valorizzare la formazione e lo sviluppo delle competenze, presenta per la prima volta un Master sui Sistemi di Gestione Ambiente, Qualità e Salute e Sicurezza sul Lavoro, che costituisce un percorso didattico ad ampio raggio, spaziando in diversi ambiti, con riferimento agli standard internazionali ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001.
PERCHÈ SCEGLIERE IL MASTER QUALIFICATO CEPAS
Decidere di frequentare il Master è una scelta fortemente responsabile e professionalizzante, che offre l’opportunità di rispondere pienamente all’esigenza di acquisizione e sviluppo di competenze specifiche che rispondono ad una forte domanda proveniente dal mondo del lavoro, poichè ritenute necessarie per l’integrazione delle strategie organizzative aziendali negli ambiti specifici.
OBIETTIVI
Formare figure professionali specializzate in grado di spendere le loro competenze fin da subito in aziende, società di consulenza, multinazionali, enti di certificazione, ecc. trasmettendo l’approccio metodologico e le conoscenze chiave per lo sviluppo, la gestione e la valutazione dei Sistemi di Gestione Ambiente, Qualità, Salute e Sicurezza sul lavoro.
DESTINATARI
I Sistemi di Gestione sono attuabili in qualsivoglia organizzazione e pertanto il Master si ritiene adatto a:
• neodiplomati e neolaureati sia in ambito tecnico-scientifico sia umanistico-letterario
• professionalità di vario genere e livello, già inserite nel mondo del lavoro che aspirino a migliorare le loro competenze e/o ad ottenere una qualifica diversa.
CREDITI FORMATIVI RSPP
Il corso riconosce 16 crediti validi ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP.
La richiesta di crediti deve essere inviata entro 10 giorni prima dell’inizio corso alla mail formazione@it.bureauveritas.com indicando in oggetto richiesta crediti.
OPPORTUNITÀ PROFESSIONALI
Il Master permette ai partecipanti di avere accesso a numerosi settori e le competenze acquisite potranno essere applicate nell’ambito di opportunità professionali quali:
• Lead Auditor/Auditor Ambiente/Qualità/Salute e Sicurezza sul lavoro
• Auditor di terza parte presso Enti di Certificazione
• Auditor free lance di prima e seconda parte
• Auditor a supporto degli Organismi di Vigilanza (ex. D.Lgs. n 231/01)
• Consulente di Sistemi di Gestione
• Manager direzionale di Sistemi di Gestione.
STRUTTURA DEL MASTER
Il Master presenta una fase formativa, in aula virtuale, che prevede la formazione specialistica sulle tematiche, molto richieste dal mercato del lavoro, relative ai Sistemi Ambiente, Qualità, Salute e Sicurezza, con la finalità di sviluppare/consolidare competenze strategiche e gestionali indispensabili per creare e mantenere efficaci i sistemi di gestione in un’organizzazione.
La fase formativa è composta da 4 moduli teorici-pratici: |
Il primo dei 4 moduli è trasversale, avente quale obiettivo prevalente trasmettere la conoscenza delle tecniche necessarie a condurre audit presso le organizzazioni in modo efficiente ed efficace illustrando inoltre la struttura HLS (High Level Structure): il nucleo comune a tutte le norme di Sistemi di gestione.
La Fase continua con i successivi 3 moduli di specializzazione su cui si focalizza il Master e che hanno come riferimento le norme ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.
METODOLOGIA DIDATTICA
Il Master si svolgerà interamente in modalità webinar attraverso la piattaforma dedicata alla formazione on-line di Bureau Veritas.
Le attività formative, nella loro articolazione, prevedono la presentazione dei contenuti, il dibattito, le esercitazioni pratiche ed i casi studio.
Sono utilizzati strumenti formativi interfunzionali che permettono di verificare il grado di apprendimento in itinere attraverso test e prove scritte/orali, sia individuali sia di gruppo.
MATERIALE DIDATTICO
A ciascun partecipante verrà consegnata una dispensa in formato elettronico ed il materiale per le esercitazioni.
In considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale, è fortemente consigliato al partecipante di acquistare dal sito www.uni.com copia delle norme di riferimento ovvero UNI EN ISO 19011:2018, UNI EN ISO 9001:2015, UNI EN ISO 14001:2015, UNI ISO 45001:2018.
DURATA
La durata della fase formativa, articolata nei quattro Moduli ed egualmente ripartita tra gli stessi, è pari a 80 ore.
Ogni Modulo sarà erogato in tre giornate consecutive di cui le prime 2 di 8 ore, la terza di 4 ore.
ESAME FINALE
Alla fine di ciascun Modulo è previsto un esame finale che permette l’acquisizione della qualifica specifica per ciascuna norma di riferimento.
ATTESTATI
Alla fine del percorso formativo, previo il superamento dell’esame previsto per ogni singolo modulo, verrà rilasciata un'unica attestazione professionale di superamento, qualificata CEPAS, relativa a Master Lead Auditor per Sistemi di gestione: Qualità, ambiente, salute e sicurezza. Tale attestazione equivale ai singoli attestati CEPAS rilasciati dopo la frequenza e il superamento dei corsi LEAD AUDITOR ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001.
Nel caso in cui non venissero superati uno o più moduli, in attesa del superamento di questi ultimi, verrà rilasciata un'attestazione provvisoria di sola frequenza al Master Lead Auditor per Sistemi di gestione: Qualità, ambiente, salute e sicurezza.
PROGRAMMAZIONE 2022
CHIUSURA ISCRIZIONI IL 28 LUGLIO 2022
Orario: prime due giornate 9.00-18.00 e terza giornata 9.00-13.00
MOD 1 - ISO 19011:
15-16-17 Settembre
MOD 2 - ISO 9001:
22-23-24 Settembre
MOD 3 - ISO 14001:
6-7-8 Ottobre
MOD 4 - ISO 45001:
13-14-15 Ottobre
ISCRIZIONE
La quota di partecipazione è di 2.800€ + IVA e comprende il materiale didattico ed il rilascio dei certificati di partecipazione.
Se sei uno studente universitario o un privato, contattaci per verificare la quotazione a te riservata.