idrogeno-pannelli-solari-forum-tech

Seminario • Idrogeno ed energia rinnovabile come strategia industriale

Apr. 13 2023
Logo_Ass_Termotecnica

Bureau Veritas Italia con la partecipazione tecnica dell'Associazione Termotecnica Italiana Sezione Sardegna e della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell'Università degli Studi di Cagliari, presenta questo seminario gratuito per illustrare le opportunità di sfruttamento mirate alla produzione di idrogeno rinnovabile.

Dal Recovery and Resilience Facility (RRF), declinato nel PNRR italiano, al recente REPowerEU, l’idrogeno è presente come attore chiave per l’attuazione di piani di sviluppo ed indipendenza energetica per le nazioni dell’Unione Europea.
Esiste un chiaro potenziale per l'idrogeno, specialmente se “Rinnovabile”, come vettore energetico nelle strategie di transizione energetica.

La filiera dell’ idrogeno, al fine di sviluppare un mercato realmente sostenibile, ha la necessità di garantire la tracciabilità, la qualità e la sicurezza delle operazioni e dei processi che avvengono al suo interno. In risposta a  queste necessità, Bureau Veritas ha intercettato tre principali sfide che spaziano dalla produzione, al trasporto e stoccaggio, fino ad arrivare all’utilizzo.

La sostenibilità energetica è una sfida per il futuro che coinvolge tutti.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 5 Aprile.

PROGRAMMA

15:00 Benvenuto e introduzione a ATI
15:15 introduzione alle rinnovabili
             - Focus su eolico e fotovoltaico
             - I trend di sviluppo del mercato mondo/Italia
             - Quali sono gli scenari di sviluppo e RED II
             - Caso studio su technical due diligence wind
16.00 Coffee break
16:15 Introduzione all’idrogeno Rinnovabile: generazione, stoccaggio, trasporto
             - Possibili utilizzi dell’idrogeno Rinnovabile
             - Compliance di prodotto per utilizzo con l’idrogeno
             - Caso studio Emerson
             - DNSH e Hydrogen Valley
17:00 Le comunità energetiche
17.15 Dibattito e conclusioni

RELATORI

Pier Francesco Orrù
Docente di Progettazione di Sistemi di Produzione Industriale -  Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Cagliari
Simone Mausoli, Industry Innovation Manager - Bureau Veritas Italia
Daniele FalloRenewables Product Manager - Bureau Veritas Italia
Emilio Ghiani, Docente di Impianti di Produzione dell'Energia Elettrica - Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Cagliari