WEBINAR GRATUITO
28 Febbraio 2023 • Ore 14.55 - 16.00
Bureau Veritas Italia propone un webinar gratuito per approfondire il tema della Carbon Neutrality.
I cambiamenti climatici causati dall’aumento della concentrazione atmosferica di gas ad effetto serra (GHG), conseguentemente alle attività umane, stanno mettendo a rischio la sostenibilità di interi ecosistemi, con costi umani ed ambientali non più tollerabili. Tutti siamo quindi chiamati a porre in essere azioni volte a ridurre l’immissione in atmsofera di GHG. Il mondo produttivo, in particolare, è chiamato a fornire un importante contribuito.
A tale proposito, molte aziende si sono date l’ambizioso obittivo della Carbon Neutrality, da raggiungere nei prossimi anni. Quali potrebbero essere i possibili percorsi verso la Carbon Neutrality? Attraverso quali strumenti? Gli step da compiere comprendono, o possono comprendere, la quantificazione delle emissioni di GHG, le attività di riduzione delle stesse, la compensazione tramite l’acquisto di crediti di carbonio o l’implementazione di progetti di rimozione, la comunicazione del proprio impegno e dei risultati conseguiti.
Le iscrizioni per questa sessione sono chiuse.
PROGRAMMA
14.55 Login dei partecipanti
15.00 Breve presentazione Bureau Veritas Italia
15.05 La Carbon Footprint di prodotto e di organizzazione (ISO 14067, ISO 14064-1, GHG Protocol)
15.20 La Carbon neutrality: cos’è e come raggiungerla
15.35 Verso la ISO 14068
15.50 Domande & Risposte
16.00 Logout dei partecipanti
RELATORI
Vincenzo Miceli, Environmental Sustainability Manager - Bureau Veritas Italia
Luca Leonardi, Climate Change Project Manager - Bureau Veritas Italia
Partecipando a questo evento approfondirai il tema del Sustainable Development Goal numero 13.