REVERSE PFMEA
PROGRAMMAZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente
La Reverse PFMEA è uno strumento che guida un processo strutturato di miglioramento continuo volto ad assicurare in modo sistematico l’aggiornamento ed il miglioramento dell’analisi FMEA effettuate in fase di industrializzazione del processo produttivo.
OBIETTIVI
■ Trasferire le conoscenze di base relative all’utilizzo dello strumento Reverse PFMEA al fine di effettuare una analisi focalizzata di un processo produttivo con l’obiettivo di migliorare la qualità realizzata attraverso la riduzione sistematica dei rischi di difettosità presenti.
CONTENUTI
■ Introduzione all’approccio preventivo del miglioramento della qualità dei processi produttivi
■ Introduzione delle logiche applicate nell’analisi condotte con lo strumento PFMEA: concetti generali e terminologia
■ Introduzione alla Reverse PFMEA:
- Strumento
- Input
- Metodo e criteri di analisi
- Responsabilità
STRUTTURA
■ Struttura: dibattito
■ Materiale didattico: Copia elettronica delle diapositive proiettate
■ Durata: 8 ore
DESTINATARI
■ Tutte le organizzazioni, certificate e non. Ingegneria di produzione, Produzione, Qualità, Manutenzione e personale in genere che debba partecipare alla prevenzione dei difetti di prodotto e processo.
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza per ciascun partecipante
ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente