industrial-asset

NORME UNI 10411 parte 3/4 e parte 5/6

Da sempre il nostro paese è stato all’avanguardia in merito di norme e leggi che hanno regolamentato il settore degli ascensori e montacarichi. Nel corso degli anni l’evolversi della tecnologia ha richiesto una riedizione ed una rivisitazione di tali norme finché si è deciso di redigere una norma finalizzata esclusivamente alle “Modifiche ad ascensori elettrici preesistenti”.
La norma UNI 10411 si è rivelata, da subito, un’utilissima guida per gli operatori del settore, necessaria per affrontare il problema delle modifiche e delle modernizzazioni degli ascensori in servizio. Questo iter di evoluzione normativa ha portato alla recente redazione delle parti 3 e 4, che si occupano delle modifiche agli ascensori elettrici (parte 3) ed idraulici (parte 4) marcati CE e che originariamente erano stati certificati secondo le norme armonizzate. Nel corso degli ultimi mesi sono entrate poi in vigore le parti 5 e 6 della UNI 10411 relative alle modifiche agli ascensori marcati CE e che originariamente erano stati certificati non in conformità alle norme armonizzate. 
Bureau Veritas Italia, Organismo Notificato per l’applicazione della Direttiva Ascensori, da sempre accanto ai fabbricanti, agli installatori e agli utilizzatori attraverso servizi di certificazione dei prodotti, formazione ed assistenza, è lieto di presentarle il seguente corso di formazione:

PROGRAMMAZIONE 
Date da confermare 

OBIETTIVI
■ Aggiornare circa le novità introdotte nelle UNI 10411-3 e UNI 10411-4. 
■ Esaminare in dettaglio le parti UNI 10411-5 e UNI 10411-6. 
■ Nella parte finale del corso verranno infine esaminati alcuni aspetti legati alle verifiche previste dal DPR 162/99 e smi

CONTENUTI
■ Introduzione: La legislazione vigente in Italia relativa alle modernizzazioni di ascensori esistenti
■ La galassia delle UNI 10411: storia dell’evoluzione normativa
■ Principi che regolano la definizione dei requisiti contenuti nelle norme della serie UNI 10411
■ La UNI 10411-3:2016 e UNI 10411-4:2016
■ La UNI 10411-5:2017 e UNI 10411-6:2017
■ Cenni relativi alle verifiche previste dal DPR 162/99 e smi
■ Test finale
■ Eventuali domande e conclusione del corso

STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula
■ Docente: Ing. Giovanni Varisco – Membro CEN/TC 10/WG1 e della Commissione UNI “Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari” 
■ Materiale didattico: Dispensa, in formato elettronico contenente le slide proiettate durante il corso.
■ Durata: 1 giorno (8 ore)

DESTINARI
■ Destinatari: Installatori, manutentori e riparatori di ascensori, organismi notificati, tecnici delle amministrazioni statali, regionali e comunali, responsabili di impianti nelle amministrazioni private.

ATTESTATI
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas in formato elettronico
■ Test finale

ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 260 + IVA 
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone  la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico e colazione di lavoro
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti