LA DIRETTIVA T-PED 2010/35/EU
Bureau Veritas Italia, Organismo Notificato per l’applicazione della Direttiva T-PED 2010/35/EU, (numero di notifica 1370), da sempre accanto ai fabbricanti, agli installatori e agli utilizzatori attraverso servizi di certificazione dei prodotti, formazione ed assistenza, presenta un corso di formazione sulla nuova direttiva
PROGRAMMAZIONE
Pianificazione da concordare con il cliente.
OBIETTIVI
■ I partecipanti acquisiranno le informazioni basilari sulla Direttiva T-PED, sulle definizioni delle attrezzature interessate, sui Regolamenti RID ADR e sulla gestione del processo certificativo previsto dalla Direttiva
CONTENUTI
■ Breve presentazione della Direttiva T-PED 2010/35/EU
■ Attrezzature: definizioni (bombole, tubi, fusti a pressione, recipienti criogenici, incastellature di bombole)
■ Procedure di valutazione della conformità (documenti facenti parte del Fascicolo Tecnico)
■ Capitolo 6.2: Regolamenti RID ADR – Contenuti e Requisiti in merito a progettazione, fabbricazione, prove e marcatura
■ Test da effettuare, apposizione della marcatura e redazione del Fascicolo Tecnico
■ I fornitori e le relative richieste contrattuali (cosa bisogna sapere e cosa bisogna richiedere)
■ Le procedure di valutazione della conformità (Valutazione del Fabbricante, Type Approval, Test da effettuare)
■ Dibattito
STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio.
■ Docenti: Esperti della Direttiva T-PED
■ Materiale didattico: Dispensa, in formato elettronico contenente le slide proiettate durante il corso
■ Durata: 1 giornata – 8 ore
DESTINATARI
■ Destinatari: Responsabili Qualità, Sicurezza, Ambiente. Resp Ufficio Tecnico e collaudi, progettisti, funzionari commerciali.
■ Prerequisiti: Nessuno in particolare
ATTESTATI
■ Esame: Test finale in forma scritta
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale: Certificato di superamento Bureau Veritas
■ Crediti formativi RSPP
E' possibile richiedere i crediti formativi previo anticipo di 5 giorni
Il costo per l'erogazione dei crediti sarà di 25 euro
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente