industrial-asset

Apparecchiature elettriche per utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive

REALIZZAZIONE PRATICA DI UN PROGETTO ELETTRICO

PROGRAMMAZIONE
Date da confermare.

OBIETTIVI
■ Approfondire la conoscenza delle normative e delle pratiche installative degli impianti elettrici in ambienti pericolosi
■ Entrare in contatto con tutte le fasi che portano alla realizzazione di un impianto elettrico: dalla progettazione, alla scelta del materiale da installare, alla pratica installativa vera e propria fino all’ispezione di commissioning
■ Superare l’approccio frontale della formazione classica

CONTENUTI
■ Scelta ed installazione di impianti elettrici a rischio esplosione, CEI 60079-14
■ Progettazione circuiti a sicurezza intrinseca, CEI 60079-11 e 14
■ Installazione pratica di apparecchiature con i modi di protezione più diffusi: Ex e, Ex d, Ex i
■ Procedure di prova strumentale di impianti elettrici pericolosi: CEI 64-8-6, CEI 60079-14 e 17
■ Procedure ispettive: CEI 60079-17

STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; materiale per le esercitazioni
■ Durata: 3 giorni
■ Struttura: Lezione in aula con esercitazioni, dibattiti e discussioni di casi reali

DESTINATARI
■ Destinatari: Fabbricanti di assiemi (come definiti nelle Linee Guida Atex), reparti di ingegneria di impianti di produzione, figure coinvolte nel processo ispettivo (dai controlli interni ex art. 86 del D. Lgs. 81/08 agli ispettori D.P.R. 462/01, ai surveyors EEHA per ispezioni di conformità di seconda e terza parte)
■ Prerequisiti: conoscenza delle direttive ATEX e dei pertinenti articoli del D. Lgs. 81/08, elettrotecnica di base e misure elettriche (CEI 64-8, IEC 60364), conoscenza di base normative ATEx (serie CEI 60079)

ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico per ciascun partecipante

ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 1.200 + IVA 
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone  la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico e colazione di lavoro
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti