SCELTA, INSTALLAZIONE E VERIFICA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE
Gli impianti elettrici nei luoghi potenzialmente a rischio di esplosione devono essere realizzati in accordo ad opportuni riferimenti normativi per garantire la conformità al funzionamento in tali aree.
PROGRAMMAZIONE 2021
A causa delle disposizioni regionali sul Coronavirus (COVID-19) rendiamo la partecipazione al corso in modalità remoto
■ 20-21-22 luglio
■ 13-14-15 dicembre
OBIETTIVI
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze pratiche e normative relativamente ai seguenti aspetti:
■ Corretta scelta delle apparecchiature elettriche da installare nelle aree classificate a rischio di esplosione
■ Metodologie per la corretta installazione e verifica delle apparecchiature elettriche in funzione del modo di protezione richiesto, installate nelle aree potenzialmente esplosive
CONTENUTI
■ Cenni sulla classificazione delle aree a rischio di esplosione: EN 60079-10-1 ed EN 60079-10-2
■ Classe di temperatura, temperatura ambiente, gruppi dei gas e delle polveri
■ Documentazione a corredo delle apparecchiature e da richiedere ai fabbricanti
■ Protezione, interruzione e sezionamento elettrico
■ Cavi e condutture
■ I modi di protezione delle apparecchiature elettriche e loro installazione in presenza di gas, vapori, liquidi, nebbio e polveri
■ Accorgimenti per l’installazione per non invalidare il modo di protezione
STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso; materiale per le esercitazioni.
■ Durata: 3 giorni (24 ore)
■ Struttura: Lezione in aula
DESTINATARI
■ Destinatari: Progettisti, installatori, manutentori, gestori di impianti in cui possono essere presenti aree potenzialmente esplosive, nonchè personale addetto alle verifiche, costruttori di assiemi e società di ingegneria
■ Prerequisiti: Conoscenze di impiantistica elettrica e delle principali norme della serie EN 60079 e della direttiva 2014/34/UE
ATTESTATI
■ Attestati: Al termine del corso sarà rilasciato un attestato in formato elettronico di superamento esame Bureau Veritas in caso di esito positivo o un attestato di frequenza in caso di non superamento dell’esame finale.
■ Crediti Formativi: E' possibile richiedere i crediti formativi previo invio richiesta con un anticipo di 5 giorni alla mail formazione@it.bureauveritas.com
■ Esame: Esame finale (facoltativo)
ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 1.050 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico e colazione di lavoro
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti