Smart Working – Soluzione d’emergenza o Spunto per opportunità – Linea Guida PAS 3000
Il corso, realizzato con la collaborazione di Crowe Bompani, ha l’obiettivo di illustrare la Linea Guida PAS 3000 Smart working per approfondire i concetti chiave del lavoro in remoto utilizzando un approccio integrato tra sistemi di gestione e necessità operative. Prendendo in considerazione la tematiche del cambiamento organizzativo, della gestione degli spazi lavorativi fisici e virtuali ma soprattutto dell’ambiente di condivisione delle informazioni e delle procedure di lavoro, la PAS 3000 offre svariati spunti di miglioramento gestionale e lavorativo.
Dall’inizio della pandemia lo Smart Working è diventato lo strumento organizzativo per eccellenza. Come cogliere questa opportunità, abbandonando l’approccio emergenziale, per strutturare adeguatamente flussi organizzativi e procedure operative e rendere lo Smart Working un vero strumento di gestione aziendale?
Questo corso è stato progettato per dare una chiara comprensione di cosa sia lo Smart Working, come stabilito dagli standard internazionali e best practice consolidate come la PAS 3000.
Partendo dalla normativa vigente, la sessione offre idee e spunti per passare dalle soluzioni Smart Working occasionali alla strutturazione di una nuova visione aziendale, descrivendo i vantaggi ottenibili e gli elementi chiave necessari per avviare un programma di cambiamento multidisciplinare.
PROGRAMMAZIONE
A causa delle disposizioni regionali sul Coronavirus (COVID-19) rendiamo la partecipazione al corso in modalità remoto:
■ 14 aprile 2021
■ 16 giugno 2021
OBIETTIVI
■ Identificare i driver e i vantaggi dello Smart Working
■ Comprendere le conoscenze teoriche di base tratte dalla PAS 3000
■ Applicare il lavoro flessibile in azienda
■ Guidare la “business trasformation”
■ Cogliere gli spunti di business continuity legati allo Smart Working
■ Rivedere nuovi modelli di ambiente di lavoro che supportino lo Smart Working
■ Promuovere una cultura dello Smart Working efficace
■ Spiegare il ruolo dei leader nel supportare l'implementazione dello Smart Working
CONTENUTI
■ Analisi della PAS 3000 come strumento di miglioramento
■ L’approccio strategico e omnicomprensivo allo Smart Working
■ La gestione degli obiettivi
■ Il cambio culturale
■ L’accesso alle informazioni
■ L'organizzazione del tempo di lavoro
■ L'armonizzazione del lavoro con le esigenze personali
■ Welfare aziendale e Smart Working
DESTINATARI
■ Responsabili organizzazione aziendale, Consulenti, Responsabili e Professional in ambito Risorse Umane, Imprenditori e Amministratori Delegati
STRUTTURA
■ Durata: 8 ore
METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche
DOCENTI
■ Lead auditor qualificati da Bureau Veritas e Crowe Bompani
ATTESTATI
■ Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 300 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti.