sostenibilita-foglia

Prepararsi alle evoluzioni: il concetto ESG e le opportunità emergenti legate alla Due Diligence ESG

La pillola formativa è finalizzata a introdurre la due diligence ESG come strumento a presidio dei temi ambientali, sociali e di buona governance in considerazione anche delle evoluzioni di framework e normative a livello comunitario.

PROGRAMMAZIONE 2023
orario: 10-12
■ 13 aprile

DURATA
■ 2 ore

ATTESTATI
■ Certificato di Frequenza Bureau Veritas

OBIETTIVI
■ Al termine della sessione i partecipanti avranno acquisito prime conoscenze in merito ai processi di dovuta diligenza sulle tematiche di sostenibilità e alla loro importanza in ottica futura.

CONTENUTI
■ Che cosa si intende con ESG
■ Come si valuta il presidio ESG
■ La Due Diligence nei principali standard di rendicontazione della sostenibilità
■ La Due Diligence nella normativa comunitaria: introduzione alla CSDDD
■ Approfondimento: la Due Diligence sui Diritti Umani nella Tassonomia UE

DESTINATARI
■ Aziende e consulenti i quali siano interessati ad un’introduzione al concetto di Due Diligence ESG e alle opportunità connesse

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 200 + IVA
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico.
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti