Auditor interni
FSSC 22000 V.5.1
Il corso è modulare ed è possibile partecipare al corso completo oppure al 2° modulo. Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze.
PROGRAMMAZIONE
Date da pianificare con il cliente.
OBIETTIVI
■ Acquisire conoscenze e competenze sulle tecniche di audit per utilizzare al meglio gli audit interni come strumento di verifica dell’implementazione, del mantenimento e dell’efficacia di un Sistema di Gestione della Qualità
■ Fornire gli strumenti per la corretta applicazione dei requisiti della FSCC 22000 in un contesto di audit
CONTENUTI MODULO 1
■ Norma UNI EN ISO 19011 – Terminologia e Principi di audit
■ Gestione di un audit secondo ISO 19011
■ Sistemi di Gestione: gli Standard e la Struttura di Alto Livello
CONTENUTI MODULO 2
STRUMENTI PER LA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA ISO 19011 AI REQUISITI DELLO STANDARD FSSC 22000
■ ESERCITAZIONI
■ CORREZIONE E CONFRONTO IN AULA
STRUTTURA
■ Docenti: Lead auditor esperti della materia
■ Materiale didattico: Copia elettronica delle diapositive proiettate
■ Durata: 16 ore
DESTINATARI
■ Organizzazioni che intendano intraprendere il processo di certificazione; personale che necessita di conoscere i contenuti dello standard FSSC 22000; organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio.
PREREQUISITI
■ Il corso è consigliato a chi possiede una conoscenza di base dei sistemi di gestione; nello specifico è opportuna una conoscenza di base dei requisiti FSSC 22000 V.5.1.
SE VUOI CONOSCERE E APPRENDERE LA NORMA FSCC22000 CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO DI APPROFONDIMENTO
ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta
■ Al termine del corso verrà rilasciato un Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale, Certificato di superamento Bureau Veritas per Auditor interni FSCC 22000.
ISCRIZIONE
■ Quotazione da concordare con il cliente
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
PROGRAMMAZIONE MODULO 2
Date da pianificare con il cliente.
CONTENUTI MODULO 2
STRUMENTI PER LA CORRETTA APPLICAZIONE DELLA ISO 19011 AI REQUISITI DELLO STANDARD FSSC 22000
■ ESERCITAZIONI
■ CORREZIONE E CONFRONTO IN AULA
STRUTTURA
■ Docenti: Lead auditor esperti della materia
■ Materiale didattico: Copia elettronica delle diapositive proiettate
■ Durata: 8 ore
METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio
DESTINATARI
■ Organizzazioni che intendano intraprendere il processo di certificazione; personale che necessita di conoscere i contenuti dello standard FSSC 22000; organizzazioni già certificate o in via di certificazione che desiderino affrontare in autonomia gli audit interni; società di consulenza che desiderino offrire ai propri clienti tale servizio.
PREREQUISITI
■ Il corso è consigliato a chi possiede una conoscenza di base dei sistemi di gestione; nello specifico è opportuna una conoscenza di base dei requisiti FSSC 22000 V.5.1.
SE VUOI CONOSCERE E APPRENDERE LA NORMA FSCC22000 CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA E LA PIANIFICAZIONE DEL CORSO DI APPROFONDIMENTO
ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta
■ Al termine del corso verrà rilasciato un Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale, Certificato di superamento Bureau Veritas per Auditor interni FSCC 22000.
ISCRIZIONE
■ Quotazione da concordare con il cliente
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti