componenti-industria

A partire dal 29 dicembre 2009, la versione 98/37/CE della Direttiva Macchine è stata sostituita dalla 2006/42/CE. Non essendo previsti periodi transitori, tutte le macchine che sono state immesse sul mercato a partire da questa data sono soggette agli obblighi previsti dalla nuova DM. Poiché nel nuovo documento sono state introdotte ulteriori prescrizioni e modifiche sostanziali rispetto al precedente testo, si rende necessaria la valutazione della conformità ai requisiti cogenti.

PROGRAMMAZIONE 2023:
modalità remoto:
■ 9 Maggio
■ 13 Giugno
■ 11 Luglio
■ 19 Settembre
■ 10 Ottobre
■ 21 Novembre

DURATA
■ 8 ore

ATTESTATI
■ Certificato di Frequenza Bureau Veritas in formato elettronico

OBIETTIVI
■ Fornire una panoramica sulla Direttiva Macchine 2006/42/CE

CONTENUTI
La Direttiva Macchine 2006/42/CE:
■ Il Nuovo Approccio e l’Approccio Globale
■ Campo di Applicazione
■ Concetto di quasi macchina
■ Procedure di valutazione della conformità
■ Requisiti essenziali di sicurezza e concetto di insieme
■ Il fascicolo tecnico e la documentazione tecnica pertinente
■ Le norme armonizzate
■ L’analisi dei rischi e la check list dei requisiti essenziali di sicurezza

STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio.
■ Docenti: I docenti del corso sono esperti in materia di Direttive Europee e in particolare della Direttiva Macchine
■ Materiale didattico: Dispensa, in formato elettronico contenente le slide proiettate durante il corso

DESTINATARI
■ Il corso è rivolto alle aziende manifatturiere, ai produttori, agli utilizzatori e ai progettisti di macchine industriali, ai responsabili degli uffici tecnici, ai consulenti, ai responsabili e agli addetti alla preparazione della documentazione tecnica, agli RSSP e ai valutatori della sicurezza dei macchinari.

Crediti RSPP/ASPP: il corso riconosce 8 crediti validi ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP. La richiesta di crediti deve essere inviata entro 5 giorni prima dell’inizio corso alla mail formazione@it.bureauveritas.com indicando in oggetto "richiesta crediti".
■ Esame: in caso di richiesta crediti ai fini dell’aggiornamento RSPP/ASPP, verrà proposto il test finale. I crediti verranno assegnati in caso di superamento del test finale. Si precisa che i crediti formativi per ASPP/RSPP vengono rilasciati solo ai partecipanti che superano in modo positivo l’esame finale del corso e frequentano almeno il 90% del corso.

ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 260 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti