Introduzione all’Industria 4.0
PROGRAMMAZIONE
■ Il Corso è in modalità e-learning; è quindi possibile partecipare in ogni luogo e in ogni momento. Verrà attivato entro due giorni lavorativi dall’avvenuto pagamento.
Il corso è suddiviso in lezioni, ogni lezione comprende una parte di contenuto teorico e al termine dei quiz di autovalutazione intermedi a risposta multipla o quesiti vero/falso. Al termine del corso è prevista una verifica dell’apprendimento formale con questionario a risposta multipla.
Requisiti tecnici: per accedere al corso è sufficiente avere a disposizione una connessione internet.
OBIETTIVI
■ Spiegare le ragioni che ci stanno spingendo verso la quarta rivoluzione industriale
■ Mostrare quali sono le tecnologie abilitanti
■ Illustrare come la stanno affrontando i principali paesi industrializzati
■ Descrivere le principali sfide associate
CONTENUTI
■ Industria 4.0: con l’Internet delle Cose verso la Quarta Rivoluzione Industriale
■ Perchè 4.0? Panoramica sulle 3 rivoluzioni industriali precedenti
■ Le tecnologie abilitanti dell’industria 4.0
■ L’Industria 4.0 nel mondo
■ Le sfide principali dell’Industria 4.0
■ Stato dell’Industria 4.0 nelle PMI
DESTINATARI
■ Studenti, impiegati, manager e liberi professionisti che desiderano avere una panoramica introduttiva sull’Industria 4.0
STRUTTURA
■ Durata: 4 ore
■ Materiale didattico: dispensa in formato elettronico
ATTESTATI
■ Test finale
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di superamento corso Bureau Veritas in formato elettronico. L’attestato del corso verrà rilasciato entro un giorno lavorativo dal superamento del test finale.
ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 100 + IVA
Si precisa che solo dopo circa due giorni lavorativi (se pagamento con carta di credito) o cinque giorni lavorativi (se pagamento con bonifico bancario) dalla verifica di avvenuto pagamento sarà possibile ricevere la mail con le credenziali per accedere al corso.