LA DIRETTIVA SPV 2014/29/UE
Direttiva recipienti semplici a pressione 2014/29/UE (ex 2009/105/CE) ovverro Simple Pressure Vessel Directive): iter tecnico procedurale per la realizzazione ed il controllo di recipienti semplici.
Bureau Veritas Italia, Organismo Notificato per l’applicazione della Direttiva SPV 2014/29/UE, (numero di notifica 1370), da sempre accanto ai fabbricanti, agli installatori e agli utilizzatori attraverso servizi di certificazione dei prodotti, formazione ed assistenza, è lieto di presentarle il seguente corso di formazione:
PROGRAMMAZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente.
OBIETTIVI
■ I partecipanti acquisiranno le informazioni basilari sulla Direttiva recipienti semplici a pressione 2014/29/UE (ex 2009/105/CE), sulle definizioni delle attrezzature interessate, sui Regolamenti e sulla gestione del processo certificativo previsto dalla Direttiva
CONTENUTI
■ Breve presentazione della Direttiva SPV 2014/29/UE (ex 2009/105/CE)
■ Quadro legislativo e campo d’applicazione con le realtive definizioni
■ Obblighi dei fabbricanti, dei rappresentanti autorizzati, degli importatori e dei distributori
■ Dichiarazione di conformita’ UE e modalità di Marcatura CE e iscrizioni
■ Requisiti essenziali di sicurezza
■ Conformita’ recipienti PSxV > 50 bar x l e Valutazione della conformita’
STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso;
■ Durata: 1 giorno (8 ore)
■ Struttura: Lezione in aula
DESTINATARI
■ Destinatari: Responsabili Qualità, Sicurezza, Ambiente Resp Ufficio Tecnico e collaudi, progettisti, funzionari commerciali
■ Prerequisiti: Nessuno
ATTESTATI
■ Attestati: Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente