edilizia-infrastrutture-citta

Il concetto di Acustica rientra oggi, accanto ai concetti di Stabilità, Impermeabilità, Efficienza Energetica, nel senso comune di Qualità della Costruzione. Nata come requisito legislativo, la Performance Acustica di un edificio è oggi obiettivo comune di acquirenti, costruttori, assicuratori, da considerarsi sin dalla fase di progettazione. Un ambiente acusticamente adeguato favorisce la vivibilità del Bene, in termini di confort abitativo, di fruibilità degli spazi e di produttività, e ne aumenta il valore. Per questi motivi, al di là dei Requisiti Acustici Passivi, previsti dalla Legge, sono sempre più frequenti gli investimenti per il miglioramento delle performance acustiche delle opere, già in fase di progetto ma anche sulle opere in esercizio. Su un altro fronte si colloca il problema dell’impatto acustico della Costruzione, nelle sue fasi di cantiere, sull’ambiente circostante.

PROGRAMMAZIONE
Pianificazione da concordare con il cliente.

OBIETTIVI
■ Il corso illustrerà i vari aspetti del problema "Acustica" nelle costruzioni, prendendo come punto di partenza il quadro legislativo, discutendone le evoluzioni, illustrando requisiti e parametri, soluzioni, criticità e benefici

CONTENUTI
■ I Requisiti Acustici Passivi
- Il Quadro Normativo di riferimento
- Requisiti acustici per destinazione d’uso
■ La Performance Acustica
- Il concetto di Qualità Acustica
- Soluzioni e benefici
■ Impatto Acustico.
- Focus su: il Monitoraggio acustico in corso d’opera
■ Dibattito

STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio.
■ Docenti: Dott. S. De Stabile, Sound, Noise & Vibration Manager di Bureau Veritas Italia
■ Materiale didattico: Copia cartacea delle diapositive proiettate.
■ Durata: 1 giornata – 8 ore

DESTINATARI
■ Il corso è rivolto alle Imprese di Costruzione, Società di Ingegneria, Aziende produttrici/distributrici di Materiali per l’edilizia, Committenti, Assicuratori, Promotori, Pubblica Amministrazione.
■ Prerequisiti: Nessuno in particolare

ATTESTATI
■ Esame: Durante il corso saranno svolte verifiche interattive sugli argomenti trattati
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas

ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente