digital-information-technology

Lean Administration: come rendere efficienti e performanti i servizi amministrativi e contabili

Il Lean Administration è un sistema dedicato ai servizi finanziari di tipo transazionale (amministrazione, contabilità, finanza, controlling etc.) finalizzato a ridurre i classici sprechi quali code e liste di attesa, documenti, file e procedimenti in attesa di elaborazione, errori, disservizi e reclami.

OBIETTIVI
■ Il corso si pone la finalità di affrontare le tematiche di lean thinking e le tecniche di lean management applicate alle attività amministrative, contabili e finanziarie delle aziende che erogano questi servizi. Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per mappare le attività operative, individuare e quindi eliminare gli sprechi in ottica Lean.

CONTENUTI
■ Introduzione al lean thinking
■ Lean administration vs Lean office
■ Perdite e Sprechi nel transazionale
■ VSM nel transazionale: mappare il valore e definire gli obiettivi di miglioramento
■ Misure delle performance
■ Il ruolo dei processi e delle tecniche di controlling a supporto della Lean Transformation (lean accounting e ABM)
■ Gestione del posto di lavoro e bilanciamento delle attività
■ Tecniche e strumenti per la standardizzazione delle attività
■ Analisi del Takt Time
■ Come identificare ed eliminare i difetti qualitativi
■ Fool proofing systems
■ La gestione dell’errore umano
■ Come ridurre le attese: teoria delle code
■ Semplificazione e produttività dei processi amministrati, integrazione attività di controllo e verifica nei processi operativi, flessibilizzazione delle strutture organizzative

STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso. Il corso, oltre alla presentazione teorica dei temi in oggetto, è caratterizzato da diverse e approfondite esercitazioni che permetteranno di simulare su casi reali i metodi e gli strumenti presentati
■ Durata: 8 ore
■ Struttura: Lezione in aula

ATTESTATO
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico

ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente