MAINTENANCE 4.0: LA TECNOLOGIA A SUPPORTO DELLA GESTIONE DEI MACCHINARI
La gestione dei macchinari, basata nei casi più evoluti sulle logiche del TPM, può beneficiare largamente dall’analisi di dati e misure rese disponibili dalla tecnologia. Questo consente di prevenire sul nascere problemi e malfunzionamenti, consentendo interventi preventivi e dunque un miglior utilizzo in sicurezza delle risorse.
OBIETTIVI
■ Affidabilità delle prestazioni dei macchinari
■ Pianificazione più agevole e maggiormente rispettata
■ Sicurezza degli operatori
■ Indicatori elevati e stabili nel tempo (in primis, OEE)
■ Riduzione dei costi di non Qualità e di gestione (difetti, scarti, fermate, etc.)
■ Riduzione dei tempi di attraversamento e del valore del WIP
CONTENUTI
■ Analisi dei segnali provenienti dal campo
■ Sviluppo della capacità lettura e interpretazione dei dati
■ Definizione algoritmi per la previsione della salute e delle prestazioni dei macchinari
■ Semplificazione della gestione operativa dei macchinari
■ Messa a punto di programmi di manutenzione sulla base dei dati reali e compatibili con il piano di produzione
■ Utilizzo di analisi Big Data per i processi decisionali
STRUTTURA
■ Durata: 1 giorno
ISCRIZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente