digital-information-data

OBIETTIVI
■ Obiettivo del Laboratorio è fornire strumenti per la progettazione dei servizi e la generazione di concept innovativi volti a garantire la massima attrazione e fidelizzazione del cliente e del paziente all’interno di aziende sanitarie pubbliche e private che fanno del “prendersi cura” il punto di forza del loro business.
In particolar modo il corso si concentrerà sui nuovi modelli di servizio e su approcci alla progettazione che partono dagli “insight” del cliente e sulle tecnologie digitali come abilitatori di sistema.
Lo scopo del corso è introdurre inoltre il concetto di progettazione di un ecosistema di servizi che amplino le opportunità di fare business utilizzando metodologie innovative.
Nei laboratori sono previsti lavori in piccoli gruppi. L’ultimo giorno sarà dedicato alla definizione di un case study che consentirà al partecipante di utilizzare la metodologia e mettere a terra una bozza di implementazione di progetto.

CONTENUTI
■ Design Thinking, “un approccio human-centered all’innovazione che attinge dagli strumenti del design per integrare i bisogni dei clienti”
■ La trasformazione digitale come abilitatore di nuovi modelli di business
■ La cultura dell’innovazione in azienda, approcciare il cambiamento
■ Definizione di un “case study” del partecipante

DESTINATARI
■ C.Level (AD, DG)
■ Innovation Manager
■ Marketing Manager

STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso
■ Durata: 4 gg  (3 consecutivi + 1 dedicato all'esame finale)
■ Struttura: Lezione in aula
■ Esame finale: L’esame finale consiste nella definizione di un case study

ATTESTATO
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico oppure un attestato di frequenza e superamento esame finale

ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente