WORK PLACE OPTIMIZATION 4.0
Lo studio del Work Place ha l'obiettivo di creare un posto di lavoro sicuro, ergonomicamente adeguato, dedicato alle sole attività che aggiungono valore nell'ottica del Cliente (Value Added Activities).
Gli strumenti e le tecnologie di Industria 4.0 possono cambiare radicalmente l'approccio per la progettazione del Work Place.
OBIETTIVI
■ Capire in che modo strumenti e tecnologie Industria 4.0 possono influire sulla progettazione del Work Place, ad esempio modificando i punti e le modalità di Material Handling piuttosto che fornendo supporto all'Industrial Engineering attraverso nuove tecniche di analisi del lavoro.
CONTENUTI
■ Elementi di ottimizzazione del Work Place: Ergonomia, Ripetibilità delle Operazioni , Analisi delle Attività a Valore Aggiunto.
■ Strumenti informatici di valutazione dei Tempi
■ Sistemi di simulazione virtuale
■ Digitalizzazione del Work Place e Robots, Chatbots, Impianti Low Cost Automation
STRUTTURA
■ Durata: 1 giorno
ISCRIZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente