AUDITOR/LEAD AUDITOR
ISO 9001:2015
Accreditato IRCA
Il successo degli audit richiede professionisti competenti, con una buona conoscenza della norma e in grado di pianificare e condurre in modo efficace un’attività capace di dare alto valore aggiunto a tutte le parti in causa.
Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e Ispezione, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale propone un corso di formazione per Auditor e Lead Auditor sui Sistemi di Gestione della Qualità.
Dedicato ai Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor, il superamento di questo corso è condizione necessaria per l’inizio della carriera di Valutatore. Il corso è ideale anche per la qualifica di Auditor Interni in Organizzazioni complesse o per formare personale addetto alla qualifica dei fornitori
Sviluppiamo le tue competenze, condividiamo le tue ambizioni!
Il nostro approccio:
I docenti e formatori, qualificati da Bureau Veritas, trasmettono in aula e da remoto le esperienze pratiche acquisite in campo, integrandole con i valori che da sempre accompagnano il Gruppo Bureau Veritas: integrità, etica, imparzialità e orientamento al cliente. Le lezioni di gruppo saranno improntate sul dibattito, presentando eventuali casi studio ed esercitazioni pratiche. Ciascun partecipante riceverà copia del materiale didattico in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. Si ricorda che in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non è possibile
rilasciare una copia della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è necessario avere a disposizione copia della norma oggetto del corso. Le norme sono acquistabili sul sito www.uni.com.
CODICE CORSO: VR9IRCA
OBIETTIVI
■ Condurre audit secondo i requisiti della norma ISO 9001:2015
■ Comprendere gli elementi chiave delle norme ISO 19011 e ISO/IEC
■ Comprendere i temi centrali della qualità
■ Pianificare un audit secondo un insieme di criteri di audit
■ Condurre con successo un audit di un sistema di gestione per la qualità
■ Elaborare dei report di audit chiari, concisi e pertinenti
■ Comunicare i risultati di audit al cliente
CONTENUTI
■ Panoramica dei Sistemi di gestione per la qualità
■ Tecniche di audit
■ Leadership
■ Pianificazione del SGQ
■ Attività operative
■ Valutazione delle prestazioni & miglioramento
■ Processo di accreditamento
(ISO 17021, IAF MD1)
■ Competenza dell’Auditor
(ISO 19011, norme IRCA)
■ Esercizi pratici e feedback
■ Giochi di ruolo
DURATA
■ 5 giornate (40 ore); frequenza obbligatoria
DESTINATARI
■ Professionisti che intendano accedere alla carriera di Auditor/Lead auditor. Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri Auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
■ Prerequisiti
a) Conoscenza di PDCA, dei rapporti tra la gestione della qualità e la soddisfazione del cliente. Termini e definizioni della Qualità, i 7 princìpi della Qualità di cui la ISO 9000, l’approccio per processi impiegato nella gestione qualità.
Il modello di un SGQ basato sui processi, la struttura e il contenuto della ISO 9001.
b) Conoscenza dei requisiti ISO 9001, i quali possono essere acquisiti tramite un corso certificato IRCA sui fondamenti del SGQ o un corso equivalente
c) Si consiglia frequenza al corso Presentazione della Norma ISO 9001:2015 di 2 gg.
ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale: Certificato di superamento Bureau Veritas / IRCA