social-accountability

PERCORSI DI RESPONSABILITÀ SOCIALE ALLA LUCE DELLA PRASSI DI RIFERIMENTO UNI 18:2016

Pubblicata il 1° Novembre 2010, la linea Guida ISO 26000 rappresenta un punto di riferimento fondamentale per tutte le organizzazioni, pubbliche o private, impegnate a costruire e sviluppare il proprio approccio alla sostenibilità. Con la pubblicazione delle Prassi UNI 18:2016 “Indirizzi applicativi alla ISO 26000”, il mercato dispone di un nuovo strumento operativo per orientare le aziende sui passi da compiere per applicare un approccio socialmente responsabile.
In particolare, le prassi aiutano ad integrare la responsabilità sociale in tutte le funzioni aziendali, fornendo checklist di autovalutazione sui temi fondamentali e sulla governance.
Dal 2012, inoltre, l’INAIL collega esplicitamente le proprie agevolazioni (riduzione del tasso medio di tariffa) all’implementazione e/o al mantenimento di modelli di responsabilità sociale secondo la ISO 26000. E’ l’occasione per approfondire la conoscenza dello standard, motivati anche dalle interessanti opportunità di risparmio ad essa collegate.
Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e Ispezione, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale, propone questo corso di formazione: 

PROGRAMMAZIONE
Date da confermare

OBIETTIVI
■ Comprendere al meglio i principi di ISO 26000 e la loro applicazione pratica secondo la PdR UNI 18:2016
■ Identificare gli elementi principali dei modelli di responsabilità sociale ai sensi della ISO 26000, utili ai fini delle agevolazioni INAIL

CONTENUTI
■ Il contesto della Responsabilità Sociale
■ I sette temi fondamentali della ISO 26000
■ Integrare la responsabilità sociale nei processi: gli step operativi della PdR UNI 18:2016
■ Come attuare (e valutare) la propria governance dei temi CSR
■ Dibattito
■ Esercitazione (checklist di autovalutazione)

STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito; esercitazioni pratiche; casi studio.
■ Docenti: Lead Auditor SA 8000
■ Materiale didattico: Copia cartacea delle diapositive proiettate; PdR UNI 18:2016
■ Durata: 1 giorno (8 ore)

DESTINATARI
■ Funzioni aziendali interessate dalla Responsabilità Sociale, Consulenti, Commercialisti

ATTESTATI
■ Certificato di Frequenza Bureau Veritas

ISCRIZIONE
Quota di iscrizione:
■ Partecipazione singola: € 300 + IVA 
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone  la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico e colazione di lavoro
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti