LEAD AUDITOR OHSMS ISO 45001:2018
Qualificato CQI-IRCA PR357
Con l’aumento dell’ industrializzazione e del trasporto di merci in tutto il mondo, gli infortuni sul lavoro, la cattiva salute e la mortalità sono una delle maggiori sfide per l'umanità.
È una sfida per l'industria comprendere e stabilire le priorità dei pericoli e dei rischi in ambito lavorativo, sanitario e di sicurezza nei loro processi aziendali. Da tempo oramai si avverte la necessità di uno standard accettabile a livello internazionale per gestire sistematicamente i rischi e migliorare le prestazioni. L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO) ha adottato vari standard di salute e sicurezza (come BS OHSAS 18001) e pubblicato ISO 45001 nel 2018, che specifica i requisiti per un sistema di gestione da proteggere e ridurre la probabilità di insorgenza di rischi.
PROGRAMMAZIONE
Date da confermare
OBIETTIVI
■ Conoscenza dei requisiti della norma ISO 45001
■ Implementazione di un sistema OHSMS
■ Comprendere le tecniche di audit di prima, seconda e terza parte
CONTENUTI
■ Introduzione ai sistemi OHSMS
■ Requisiti della ISO 45001
■ Strategie OH & S
■ Problematiche sulla salute e sicurezza sul lavoro
■ Panoramica sulla gestione di audit, esecuzione di audit e report di audit per OHSMS
■ Esercitazioni pratiche, workshop, casi studio, giochi di ruolo e feedback
DURATA
■ 40 ore
METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio
DESTINATARI
■ Professionisti che intendano accedere alla carriera di auditor/lead auditor. Organizzazioni complesse che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori
■ Prerequisiti: Conoscenza della Norma ISO 45001. E’ consigliato frequentare a priori un corso di introduzione alla ISO 45001.
DOCENTI
■ Personale Qualificato Bureau Veritas
MATERIALE DIDATTICO
■ Corso erogato in aula: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia controllata della norma di riferimento in formato cartaceo, da restituire a fine del corso.
■ Corso erogato in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. A seguito delle misure restrittive legate alla diffusione del COVID-19 e in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è fortemente consigliato al partecipante di acquistare copia della norma ISO 45001 e della norma ISO 19011 dal sito www.uni.com”.
ATTESTATI
■ Esame: Valutazione continua in aula ed Esame finale scritto
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di superamento esame Bureau Veritas/IRCA in caso di esito positivo o un attestato di frequenza in caso di non superamento dell’esame finale.
ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente