LEAN VALUE BASED HEALTHCARE
Migliorare gli esiti di salute dei pazienti razionalizzando l’impiego delle risorse è l’obiettivo di qualsiasi sistema e di qualsiasi organizzazione sanitaria.
La misura della competitività di questi è, altresì, da ricercarsi nella capacità di dare una risposta adeguata ed efficace ai bisogni di salute dei pazienti in termini di massima corrispondenza alle aspettative degli stessi e di qualità della prestazione erogata.
Il valore per il paziente e la massimizzazione dello stesso, sono gli elementi al centro del “Value Based Healthcare’’, sistema che riconduce il concetto di valore al rapporto fra l’esito delle cure e la spesa sostenuta per generare quest’ultimo.
L’organizzazione Value Based può essere efficacemente supportata dal Lean Healthcare, nella misura in cui la razionalizzazione dei processi in ottica «value» e la riduzione degli sprechi, errori, ridondanze, consente un decremento dell’impatto delle risorse impiegate ed un incremento degli esiti delle cure.
PROGRAMMAZIONE
Date da confermare
OBIETTIVI
■ Applicare i principi Lean ed i lean tools nella revisione dei processi in ottica value based al fine di massimizzare il valore per il paziente
■ Intervenire nella razionalizzazione dei percorsi di cura in termini di eliminazione delle attività che assorbono risorse senza produrre alcun esito
■ Supportare l’organizzazione nella creazione di strumenti utili alla misurazione dei costi e degli esiti dell’intero percorso di cura (KPI)
■ Condurre l’organizzazione verso percorsi di innovazione di processo e di servizio orientati all’implementazione di percorsi di cura orizzontali e trasversali
CONTENUTI
Modulo 1 (1 g)
■ Value Based Healthcare origine e principi
■ L’integrazione Lean & Value Based Healthcare
■ Le dimensioni del valore e le misure per la creazione dello stesso – Value Dashboard
■ I passi per la creazione di un approccio organizzativo lean value based
Modulo 2 (1 g)
■ Approccio per processi e trasversalità
■ Strumenti di mappatura e di analisi dei processi
■ I lean tools a supporto della creazione del valore
■ Presentazione di un caso pratico
STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas Italia
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slides utilizzate durante il corso
■ Durata: Il corso ha durata di 2 giorni per un totale di 14 ore (7h/die)
■ Struttura: Lezione in aula, dibattito
DESTINATARI
■ Il corso si rivolge a professionisti e figure manageriali che operano in organizzazioni sanitarie (middle manager, manager e/o responsabili di processo, project manager, responsabili della qualità, controller) che vogliono condurre progetti di revisione dei percorsi di cura in ottica Value Based
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico
ISCRIZIONE
■ Preventivo da concordare con il cliente