Direttiva ATEX 2014/34/CE e CLASSIFICAZIONE DELLE AREE
PROGRAMMAZIONE
■ 11 maggio 2021: A causa delle disposizioni regionali sul Coronavirus (COVID-19) rendiamo la partecipazione al corso in modalità remoto.
CONTENUTI
■ Il Rischio di Esplosione;
■ Cenni sulla classificazione delle aree;
■ La Direttiva Atex 2014/34/UE (ex direttiva 94/9/CE)
■ Panoramica sulla direttiva: campo di applicazione, definizione, allegati;
■ Procedure di valutazione conformità;
■ La Marcatura CE/Atex;
■ La Notifica della produzione Atex di un fabbricante
■ Le Classi di Temperatura, Gruppo Gas, Temperatura Ambiente;
■ I modi di protezione:Ex d; Ex e; Ex i; Ex n; Ex p; Ex m;
■ La marcatura secondo i modi di protezione.
■ Esempi Certificati ATEX e IECEx: cosa e dove leggere
■ Esempi di marcature ATEX e IECEx su targhe
DESTINATARI
■ Il corso è focalizzato sui temi principali della direttiva ATEX; ha l’obiettivo di evidenziare i requisiti base fondamentali per una corretta progettazione, selezione delle apparecchiature elettriche in relazione alla classificazione delle zone e al modo di protezione Ex.
STRUTTURA
■ Durata del corso: 8 ore
■ Struttura: corso online - Come partecipare?
Compila l’iscrizione al corso come di consueto. Bureau Veritas Institute ti invierà una comunicazione contenente il link per poter accedere a Microsoft Teams, strumento che fa parte della suite Office365 e che consente di partecipare a conferenze audio, video e web.
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza per
ciascun partecipante.
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione: € 260 + IVA
Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti