Direttiva MACCHINE 2006/42/CE e ANALISI DEI RISCHI
PROGRAMMAZIONE 2021:
A causa delle disposizioni regionali sul Coronavirus (COVID-19) rendiamo la partecipazione al corso in modalità remoto.
■ 19 maggio
■ 14 luglio
CONTENUTI
■ La Direttiva Macchine 2006/42/CE : il Nuovo Approccio e l’Approccio Globale e Campo di Applicazione
■ Definizioni (Macchine, quasi macchine, componenti di sicurezza, attrezzature intercambiabili,etc.)
■ Le procedure di valutazione della conformità
■ I requisiti essenziali di sicurezza e concetto di insieme di macchine
■ Il fascicolo tecnico per le Macchine (Allegato VII A)
■ La documentazione tecnica pertinente per le quasi macchine (Allegato VII B)
■ Le norme armonizzate, l’analisi dei rischi e la check list dei requisiti essenziali di sicurezza
■ Le istruzioni di sicurezza, la dichiarazione di conformità CE, le responsabilità e la marcatura CE
■ Le responsabililtà e le sanzioni in caso di rilevamento delle non conformità
■ L’applicazione della Direttiva 2006/42/CE in caso di modifiche alle macchine in uso
DESTINATARI
■ Il corso “La Direttiva Macchine 2006/42/CE” è rivolto alle funzioni aziendali deputate all’applicazione della direttiva, ai progettisti di macchine, utilizzatori, manutentori ed a tutte le funzioni aziendali deputate alla gestione della sicurezza e conformità delle macchine stesse.
STRUTTURA
■ Durata del corso: 8 ore
■ Struttura: corso online - Come partecipare?
Compila l’iscrizione al corso come di consueto. Bureau Veritas Institute ti invierà una comunicazione contenente il link per poter accedere a Microsoft Teams, strumento che fa parte della suite Office365 e che consente di partecipare a conferenze audio, video e web.
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza per
ciascun partecipante.
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione: € 260 + IVA
Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti