sostenibilita-ambientale-eolico

Le norme ISO 50006/ISO 50015 con approfondimento al contesto post Covid 19 (Ecobonus 110%)

OBIETTIVI
■ Illustrazione norma ISO 50006 (Sistemi di gestione dell'energia  - Misurazione della prestazione energetica utilizzando il consumo di riferimento (Basellne - EnB) e gli indicatori di prestazione energetica (EnPI) - Principi generali e linee guida) e norma ISO 500015 (Sistemi di gestione dell'energia - Misura e verifica della prestazione energetica delle organizzazioni - Principi generali e linee guida).
■ Richiami aspetti per monitoraggio  alla luce nuove esigenze a seguito COVID 19 e Illustrazione ECOBONUS 110%.

CONTENUTI
■ Si illustrano le disposizioni delle norme ISO 5006 e ISO 500015, segue una serie di richiami a aspetti da considerare relativi a monitoraggio consumi energetici correlati post Covid 19 (come utilizzare variazioni consumi energetici zone specifiche, nuove  misure di miglioramento per uso immobile, ecc.) e la presentazione degli artt 119 e 121 Ecopbonus 110% del Dcreto Rilancio , che se applicato coinvolgerà attori in azioni di analisi consumi, ecc cui le norme ISO 50005 e ISO 50015 saranno un buon riferimento metodologico.

DESTINATARI
■ Energy Manager, Esperti in Gestione Energia, Addetti del Team Energetico ai sensi della ISO 50001, persone interessate ad implementare Sistemi di Gestione Energia che abbiano già fatto corso ISO 50001 o corso base EGE.

STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Bureau Veritas 
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso
■ Durata: 8 ore
■ Struttura: Lezione in aula oppure modalità remoto

ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico.

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 300 + IVA
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il numero di partecipanti va da un minimo di 5 ad un massimo di 10. Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti.
■ Informazioni più dettagliate saranno comunicate ai singoli partecipanti almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso