Coinvolgimento e sviluppo della comunità
Il coinvolgimento degli stakeholder è tra i fondamenti di un approccio socialmente responsabile, e richiede sistemi e buone prassi per poter assicurare una gestione efficace del feedback, capace di capitalizzare gli input e i segnali raccolti.
In uno scenario in cui le città sono destinate a catalizzare la maggior parte della popolazione mondiale, ponendo importanti sfide in termini di impatto sull’ambiente, sulle risorse e sulle relazioni sociali, amministrazioni pubbliche e decision makers sono chiamati a garantire la sostenibilità e la resilienza delle città e delle comunità.
È il paradigma delle “smart cities”, il cui obiettivo è migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze di cittadini, imprese e istituzioni. Per arrivare a questo traguardo, si perseguono strategie integrate (urbanistica, comunicazione, mobilità, efficienza energetica, etc.) tese all'ottimizzazione delle risorse e all'innovazione dei servizi pubblici così da mettere in relazione le infrastrutture materiali delle città con il capitale umano, intellettuale e sociale di chi le abita.
Bureau Veritas, con una vasta esperienza internazionale nell’ambito della responsabilità sociale e della valutazione di impatto sociale, può aiutare imprese, organizzazioni non-profit e amministrazioni locali nell’implementazione e nel monitoraggio di strategie di sviluppo sostenibile, secondo i più recenti standard internazionali.
Anche in questo caso i campi di applicazione sono molteplici:
- Gestione Sostenibile della Comunità, con la Certificazione ISO 37101
- Controlli sull’utilizzo dei fondi del no-profit, con le Verifiche di conformità alla Carta della Donazione
- Gestione di Aree Demaniali e Spiagge, con la Certificazione ISO 13009
- Prevenzione del Bullismo e Cyberbullismo, con la UNI PdR 42:2018