CERTIFICAZIONE HALAL
LA CERTIFICAZIONE PER IL MERCATO ISLAMICO
La società moderna è sempre più multiculturale e l'integrazione è una sfida che coinvolge non soltanto le istituzioni, ma anche le imprese.
Le scelte di acquisto delle minoranza etniche e culturali, infatti, sono spesso guidate da esigenze e bisogni particolari; per l'impresa, sviluppare un'offerta di prodotti/servizi che rispetti queste esigenze è una scelta che va a favore dell'integrazione, oltre che del business, particolarmente quando si parla di minoranze fortemente diffuse.
E' questo il caso della comunità islamica, molto diffusa nel mondo e rappresentata in Italia da un milione e mezzo di persone.
I consumatori musulmani sono molto attenti a condurre la propria vita osservando la propria cultura e richiedono prodotti conformi ai precetti morali dell'Islam. Si parla, in questo caso, di prodotti Halal.
Il termine Halal significa “lecito” e fa riferimento a tutto ciò che viene prodotto secondo i criteri e i valori della cultura islamica.
Le aziende produttrici possono dimostrare la conformità dei propri prodotti ai requisiti islamici, attraverso la Certificazione Halal.
La Certificazione Halal si ottiene a seguito di un percorso di verifica del rispetto di requisiti richiesti dalla cultura islamica nella produzione di prodotti quali (alimenti, cosmetici, abbigliamento, etc.) e nell'erogazione di servizi (finanziari, turistici, etc.).
Si tratta di una certificazione di Seconda Parte che vede coinvolti un Organismo di Certificazione e un'Autorità Islamica.
Bureau Veritas Italia, in collaborazione con EIA - Europe Islamic Association, svolge verifiche di conformità ad un disciplinare tecnico-culturale, il cui rispetto consente il raggiungimento della Certificazione Halal.
Il percorso di certificazione
Le attività di audit vengono effettuate congiuntamente da Bureau Veritas ed EIA - Europe Islamic Association. Si tratta di audit nei quali Bureau Veritas si occupa della parte tecnica, mentre EIA segue gli aspetti culturali.
Il percorso di certificazione si articola in:
■ Audit di Valutazione presso il sito produttivo da parte di Bureau Veritas ed EIA
■ Emissione del Rapporto nel formato previsto da Halal da parte di Bureau Veritas ed EIA
■ Gestione delle Non Conformità emerse da parte del cliente
■ Delibera del comitato di approvazione di EIA
■ Emissione certificato di conformità da parte di EIA a seguito del riesame del rapporto favorevole del Team di Audit.
Il Certificato Halal ha validità annuale.
Bureau Veritas Certification è leader per la certificazione i tutti i settori industrali. E' particolarmente
attiva in ambito sicurezza alimentare.
Grazie all’esperienza nell’ambito delle certificazioni, Bureau Veritas può proporre audit integrati lungo la catena di fornitura al fine di soddisfare tutti le esigenze dei settori interessati
Quali sono i principali benefici derivanti dalla Certificazione Halal?
■ Per i consumatori di cultura islamica si tratta di una garanzia circa il rispetto dei requisiti Halal di prodotti
e servizi e di una dimostrazione di attenzione da parte delle Aziende verso le proprie esigenze.
■ Per le aziende produttrici i vantaggi della Certificazione Halal riguardano:
- l'ampliamento del proprio mercato di riferimento sia interno, che esterno. Interno relativamente ai cittadini di cultura musulmana, dimostrando attenzione e impegno verso l'integrazione; esterno, favorendo le esportazioni verso i Paesi di cultura islamica dove la Certificazione Halal è un requisito doganale imprescindibile per l'entrata e la commercializzazione di alcuni generi alimentari.
- il miglioramento delle relazioni nella propria catena di fornitura, venendo incontro alle esigenze dei
distributori locali.
La Certificazione Halal può essere integrata con altri schemi?
Certamente. Il disciplinare Halal è considerato uno schema perfettamente integrabile perché comprende criteri di valutazione comuni ad altri standard quali GlobalGAP, ISO 9001, ISO 14001, ISO 22000, HACCP, ETP e GMP. Questo permette di intraprendere percorsi di certificazione integrati.
A quali settori è rivolta la Certificazione Halal?
La Certificazione Halal è applicabile a numerosi settori merceologici: agroalimentare, cosmetico, tessile, finanzario, turistico, etc. La sua adozione è generalmente un presupposto necessario per esportare prodotti verso paesi di religione islamica.