Società Benefit: il nostro impegno per il bene comune
Bureau Veritas Italia è diventata Società Benefit: si tratta di una importante modifica Statutaria, che sancisce in maniera forte il nostro impegno per la Collettività.
Accanto allo scopo di lucro, la nostra azienda si impegna formalmente a perseguire cinque obiettivi di beneficio comune, inseriti ora esplicitamente in Statuto:
Facilitare, sostenere e/o perseguire attività e/o iniziative che possano aiutare nello sviluppo di opportunità di ingresso nel mondo del lavoro da parte dei giovani, attraverso collaborazioni con Scuole e Università; |
|
Favorire la crescita professionale dei dipendenti e collaboratori esterni della Società; |
|
Promuovere la parità di genere nelle professioni tecniche e nei percorsi di carriera manageriali, grazie a testimonianze e iniziative di sensibilizzazione dedicate; |
|
Contenere gli impatti ambientali legati all’esercizio delle proprie attività, perseguendo la riduzione della carbon footprint e dell’utilizzo di risorse; |
|
Diffondere la cultura della sostenibilità e dell’inclusione tra le imprese e i propri partner. |
Con questa modifica Statutaria, Bureau Veritas Italia ottiene la qualifica di Società Benefit, un nuovo modello di società – prevista dal legislatore italiano – che supera la tradizionale dicotomia tra profitto e bene comune, per ribadire che un’azienda profit può generare grande valore per la collettività. È in questo modello che ci riconosciamo.
Vogliamo distinguerci per la capacità di perseguire il profitto unitamente ad altri obiettivi sociali ed ambientali, utilizzando la nostra organizzazione per generare valore per i nostri stakeholder: non solo collaboratori, clienti e subcontractors, ma anche giovani e studenti ai quali dobbiamo aprire le nostre porte, per uno scambio reciproco.