Prepararsi alle evoluzioni: le regole per valutare le attività secondo la Tassonomia UE
La pillola formativa è finalizzata a introdurre la Tassonomia europea delle attività sostenibili quale strumento per la classificazione delle attività economiche in funzione della loro sostenibilità dal punto di vista ambientale.
PROGRAMMAZIONE
modlità remoto - orario: 10-12
■ 26 gennaio 2023
■ 16 maggio 2023
■ 21 settembre 2023
DURATA
■ 2 ore
ATTESTATI
■ Certificato di Frequenza Bureau Veritas
OBIETTIVI
■ Al termine della sessione i partecipanti avranno acquisito prime nozioni utili alla definizione di un processo per la valutazione dell’allineamento delle proprie attività alla Tassonomia.
CONTENUTI
■ Le attività ecosostenibili secondo la Tassonomia UE
■ STEP 1: La valutazione di ammissibilità
■ STEP 2: Il contributo sostanziale agli obiettivi ambientali
■ STEP 3: Il principio di non arrecare danno agli obiettivi ambientali (c.d. principio Do No Significant Harm – DNSH)
■ STEP 4: Le garanzie minime di salvaguardia sociale
■ Introduzione alla disclosure dell’allineamento alla Tassonomia UE
DESTINATARI
■ Aziende e consulenti interessati ad un’introduzione al processo per la valutazione dell’allineamento alla Tassonomia UE per le attività ecosostenibili
ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 200 + IVA
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico.
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti