business-management-quality

L’asset management, come norma standard, nasce per creare valore dalla gestione degli asset ed in particolare attraverso l’adozione di una Policy, un Piano strategico (SAMP) e i Piani dell’asset management (AMP).
L’asset management permette di ottenere valore dalla gestione degli asset, ovvero gestendo il loro ciclo di vita dal loro inserimento alla loro dismissione.

PROGRAMMAZIONE: da concordare con il cliente

OBIETTIVI
■ Acquisire la consapevolezza sulla norma ISO 55001 e le sue collegate per sviluppare sistemi di gestione conformi alle best practices
■ Formare il personale al fine di eseguire audit efficaci sui sistemi di gestione degli Asset.

CONTENUTI
■ Perché una norma sull’asset management
■ La policy e il Piano strategico (SAMP) 
■ L’asset management plan (AMP)
■ L’analisi dei rischi (PxD matrix) e la determinazione delle priorità
■ I processi e le procedure
■ Le informazioni da trattare 
■ La gestione delle competenze
■ La gestione del cambiamento
■ La valutazione delle performance
■ Il miglioramento continuo

DURATA
■ 3 giorni

METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio

DESTINATARI
■ Managers con incarico di gestire il patrimonio (tecnico e logistico) aziendale; Collaboratori interni alla struttura di asset management. Auditor su altri schemi desiderosi di estendere le proprie competenze e qualifiche anche in relazione allo standard ISO 55001.
■ Prerequisiti: conoscenza dei sistemi di gestione con particolare attenzione a quelli ISO. Conoscenza dei processi aziendali per la gestione del patrimonio in atto. Superamento di un corso 40 ore certificato o equivalente su altro schema, oppure superamento su corso di 16 ore sulle tecniche di audit certificato o equivalente.
 
DOCENTI
■ Personale Qualificato Bureau Veritas

MATERIALE DIDATTICO
Corso erogato in aula: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia controllata della norma di riferimento in formato cartaceo, da restituire a fine del corso.
Corso erogato in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. A seguito delle misure restrittive legate alla diffusione del COVID-19 e in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è fortemente consigliato al partecipante di acquistare copia della norma ISO 55001 e della norma ISO 19011 dal sito www.uni.com”.

ATTESTATI
■ Esame finale
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza o di superamento Bureau Veritas

ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione da concordare con il cliente