CERTIFICAZIONE CEPA CERTIFIED E UNI EN 16636
PROMUOVERE E VALORIZZARE UN SERVIZIO DI PEST MANAGEMENT DI QUALITÀ
I servizi di Pest Management sono rivolti al controllo delle infestazioni e alla verifica dei danni che gli agenti infestanti possono provocare all’ambiente, alla salute delle persone, agli animali e ai beni, in particolare ai prodotti alimentari. La presenza di animali o micro-organismi infestanti rappresenta un rischio serio per la salute pubblica, perché questi possono agire come veicolo per la diffusione di malattie e allergeni nella popolazione umana e animale, oltre a costituire un danno materiale per alimenti e cose.
All'interno del settore del Pest Management operano Aziende in continua evoluzione scientifica e tecnologica; per questo, a livello europeo, è sorta l'esigenza di uniformare le competenza professionali degli Operatori e di verificare che questi seguano processi di gestione rigorosi e trasparenti.
Cosa è la certificazione CEPA Certified®?
Al fine di adottare un sistema di gestione riconosciuto e accessibile a tutti gli operatori nel Pest Management, la Confederazione europea dell’industria della disinfestazione (Confederation of European Pest Management Association - CEPA) e i suoi associati hanno promosso lo sviluppo della norma UNI EN 16636 "Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) - Requisiti e competenze".
Sulla base dei requisiti della norma, CEPA ha sviluppato, con il contributo delle Aziende operanti nel settore, il Protocollo CEPA Certified® focalizzato sulle modalità di verifica.
Bureau Veritas Italia è riconosciuta e approvata come Ente di Certificazione da CEPA per i servizi di certificazione per le imprese di disinfestazione ai sensi della norma UNI EN 16636, conformemente al Protocollo CEPA Certified®.
Basata sui requisiti della norma UNI EN 16636, la certificazione CEPA Certified® comprende questi step:
■ Verifica di certificazione: verifica della conformità del sistema rispetto alla norma di riferimento
■ Emissione del Certificato in seguito alla dimostrazione della conformità allo standard UNI EN 16636 e al protocollo CEPA
■ Visite di sorveglianza annuali, per valutare il miglioramento continuo
■ Rinnovo della certificazione a seguito di una verifica completa
■ I dati dell'Azienda certificata sono inseriti nel Database Pest Control Operators sul sito www.cepa-europe.org
Bureau Veritas Italia ha esperienza nel settore biocidi e pesticidi, assistendo migliaia di aziende nel settore con relativa valutazione della conformità ai regolamenti nazionali e agli standard esistenti.
Bureau Veritas Certification è leader di mercato mondiale con oltre 300.000 aziende certificate in 100 Paesi grazie alla stretta collaborazione con il cliente.
La forza di Bureau Veritas sta anche nelle competenze integrate del nostro team di auditor preparati e competenti.
Quali sono i principali benefici?
La certificazione CEPA Certified® risulta un vantaggio competitivo per gli operatori del settore Pest Management perché dimostra la professionalità delle Aziende e aggiunge valore al servizio fornito verso Clienti di qualsiasi settore.
La certificazione consente alle Aziende di:
■ Dimostrare le proprie performance di business, fornendo una garanzia sulla sicurezza.
■ Migliorare la metodica lavorativa e l’efficienza, con riscontro positivo sugli operatori e sui Clienti.
E' possibile richiedere la certificazione a fronte della UNI EN 16636, senza l’adesione al Protocollo CEPA Certified®?
Sì, le aziende possono richiedere la certificazione a fronte della norma UNI EN 16636, tuttavia, il Protocollo
CEPA Certified® risulta un vantaggio competitivo per gli operatori del settore Pest Management
perché è un protocollo molto riconosciuto nel settore.
Se la mia Azienda non è membro dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione (ANID), può richiedere la certificazione UNI EN 16636 con adesione al Protocollo CEPA Certified®?
Sì, anche le aziende non associate ad ANID possono aderire al Protocollo CEPA Certified®.