CERTIFICAZIONE PEFC™
GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE E CATENA DI CUSTODIA DEI PRODOTTI
SCENARIO
Con la crescente consapevolezza degli impatti negativi di un consumo indiscriminato del patrimonio forestale terrestre, nasce l’esigenza di un controllo che possa distinguere e mettere in evidenza una corretta gestione della risorsa naturale.
Per questo, è necessario che i differenti Standard di Certificazione e di Etichettatura che garantiscono la provenienza di legno e derivati, si dimostrino idonei a rispondere in modo soddisfacente alle peculiari situazioni del contesto europeo e possano soddisfare le esigenze dei proprietari privati di disporre di uno strumento flessibile nell'attuare una gestione ecologicamente appropriata, economicamente valida, ma anche mirata al conseguimento di benefici sociali.
Per Certificazione della gestione forestale si intende una procedura di verifica riconosciuta e collaudata che conduca all'emissione, da parte di un organismo indipendente, di un certificato che attesti che le forme di gestione boschiva rispondono a determinati requisiti di sostenibilità.
SOLUZIONE
Il PEFC™ (Programme for Endorsment of Forest Certification™ Schemes) è un'Associazione Indipendente, non profit e non governativa, che dal 1999 riconosce e accredita gli schemi nazionali di certificazione forestale attraversola costituzione di un Ente di Gestione a livello nazionale, con 31 paesi europei membri.
PEFC™ ha introdotto standard volontari di Certificazione che riguardano:
■ la Gestione Forestale Sostenibile (GFS): l’attestazione fornita da un Organismo indipendente ad un proprietario/gestore forestale dichiara che la gestione delle foreste controllate è conforme;
■ la Catena di Custodia (PEFC CoC - Chain of Custody): un sistema di tracciabilità a livello aziendale utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno garantisce che il sistema di registrazione del flusso del legno soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione ed esige che nessun legname proveniente da fonti controverse entri nella catena dei prodotti certificati.
LA NOSTRA METODOLOGIA
Le fasi principali dell'iter di certificazione comprendono:
■ verifica preliminare (su richiesta): analisi delle lacune e valutazione dell'attuale conformità dell’organizzazione ai requisiti normativi;
■ verifica di certificazione: valutazione volta alla verifica della conformità del sistema rispetto alla norma di riferimento, che ha come risultato finale l’emissione del certificato;
■ visite di sorveglianza per controllare il miglioramento continuo;
■ rinnovo della certificazione, dopo 5 anni a seguito di una verifica completa o di una valutazione continua nel tempo.
L’azienda riceve, ad ogni passo dell'iter, un report completo ed è assicurato il supporto da parte di Bureau Veritas durante tutto il periodo di validità del certificato.
-
Network
In Italia contiamo circa 900 dipendenti e 21 uffici dislocati su tutto il territorio con oltre 20.000 clienti nazionali e internazionali.
-
Accreditamento
Bureau Veritas Certification France svolge attività accreditate per la Certificazione secondo criteri stabiliti dal PEFC™, rilasciando certificazioni per la Catena di Custodia che coprono l’intera industria del legno.
FAQ - domande frequenti
Quali sono i principali vantaggi che le imprese che si impegnano in tale processo di certificazione possono ottenere?
La convenienza della certificazione forestale per un proprietario forestale, per chi vende legna da ardere o per una azienda di lavorazione del legno e carta risiede, oltre che negli aspetti etici, in considerazioni di natura economica connesse alla preferenza accordata dal consumatore al prodotto certificato rispetto ad uno senza lestesse garanzie di ecosostenibilità.
Per le Pubbliche Amministrazioni proprietarie o gestori di boschi, subentrano anche valenze di carattere etico: infatti la certificazione della gestione forestale permette di “comunicare” al pubblico che i boschi vengono gestiti in maniera sostenibile da un punto di vista sociale e ambientale, adeguandosi a criteri di buona pratica forestale internazionalmente riconosciuti.
La certificazione di gestione forestale sostenibile e di “catena di custodia” rappresenta un'opportunità per ufficializzare l'impegno dell'organizzazione verso l'ambiente attraverso la scelta di prodotti provenienti da una gestione corretta dei boschi.
Regolamento certificazione PEFC™
Scarica il documento