LEGIONELLA CHECK
UNO SCHEMA DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA CHE VALUTA LA CORRETTA ED EFFICACE GESTIONE DEL «RISCHIO LEGIONELLOSI»
La Legionella è un batterio che provoca una malattia infettiva alle vie respiratorie con effetti anche molto gravi: la trasmissione avviene attraverso nebulizzazione di acqua calda (aerosol) contaminata dovuta a ristagni e manutenzione insufficiente degli impianti.
Nel 2017 sono stati notificati all’ISS complessivamente 2.014 casi di legionellosi, con un incremento del 18% circa rispetto all’anno precedente. Nel 12,7% dei casi il paziente è deceduto, mentre considerando solo i casi di origine nosocomiale, la letalità è pari al 51,1%.
L’approccio più corretto per la prevenzione Legionella riprende i concetti dettati dalla World Health Organization nell’affrontare un Water Safety Plan, ovvero un percorso di continuo e costante miglioramento ciclico, fatto di:
■ Identificazione del rischio ■ Definizione e validazione delle contromisure da adottare ■ Attuazione del programma di contenimento ■ Monitoraggio delle misure di controllo ■ Controllo dei risultati ottenuti ■ Rivalutazione del rischio ■ Implementazione delle nuove contromisure.
Bureau Veritas considera questo come un rischio molto importante per la salute delle persone e vuole aiutare chi ha la responsabilità di gestire questi rischi ad operare in maniera corretta, trasparente, rispettando le leggi Italiane e creando un percorso virtuoso che si indirizza verso le best practise internazionali in questo settore. Per tale motivo, è stato creato lo schema di ispezione volontaria denominato Legionella Check. Tale servizio è indirizzato ai datori di lavoro, ai dirigenti per la sicurezza, ai gestori dei building, ai gestori degli impianti.
Il servizio si configura come uno schema di certificazione volontaria, non cogente e non accreditata, sulla base di un regolamento scritto da Bureau Veritas e basato su leggi e normativa nazionali, buone prassi internazionali.
L'attività prevede:
■ Verifica della qualità del processo di gestione del rischio legionella
■ Certificazione in base al livello raggiunto tramite logo di certificazione
Il servizio è effettuato dagli auditor Bureau Veritas esperti in questa materia e prevede:
■ Esame documentale
■ Esame a vista sugli impianti
■ Emissione di attestato di ispezione e un rapporto di ispezione
L’attestato di ispezione prevede un rating quantificato.
IL NOSTRO SERVIZIO
Lo schema di certificazione volontaria mira a dare evidenza agli utenti, clienti e dipendenti di un immobile ospitante della corretta ed efficace gestione del “rischio legionellosi” attreverso la verifica di:
■ completezza e esaustività della documentazione rispetto agli impianti e ai rischi presenti
■ corretta installazione, gestione e controllo degli impianti
■ corretta implementazione del piano di manutenzione
■ corretta applicazione del piano di monitoraggio e verifica.
Lo schema prevede:
■ La valutazione documentale (STAGE 1)
■ La verifica in campo (STAGE 2)
■ L’emissione dell’attestato di ispezione e del rapporto di ispezione.
Le prime due valutazioni possono essere eseguite contestualmente in campo.
Su richiesta, potrà essere eseguita un’attività di pre audit (gap analisi), documentale e sul campo, finalizzata a verificare il livello di gestione del rischio e preparare il richiedente alla verifica di ispezione.
L’attestato di ispezione prevede l’assegnazione di un rating valutato sulla base delle seguenti indicazioni:
■ Attestato Legionella Check Base
Il rischio è gestito secondo quanto previsto dalle norme e regolamenti vigenti
■ Attestato Legionella Check Oro
Il rischio è correttamente gestito ma vi sono margini di miglioramento rispetto alle best practice applicabili
■ Attestato Legionella Check Platino
Nella gestione del rischio sono implementate e attuate tutte le best practice applicabili.
Bureau Veritas affianca i Clienti nelle attività di controllo dei rischi in ambito QHSE, il monitoraggio normativo personalizzato, la valutazione di conformità.
Il Gruppo opera in 140 paesi con 75.000 dipendenti ed un volume d'affari di oltre 4,79 miliardi di Euro.
Quali sono i principali benefici?
■ Differenziazione dell'immagine e protezione della reputazione del brand
■ Vantaggio competitivo e leva di crescita verso clientela d'affari
■ Visibilità tramite il logo di certificazione.