SIGILLO QUALITA’ ITALIA LONGEVA
MODELLO DI CERTIFICAZIONE DELL’ECCELLENZA PER LE STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI PUBBLICHE E PRIVATE
L’allungamento delle aspettative di vita, la concomitanza di patologie tipiche dell’età avanzata e la necessità di assistenza multidisciplinare rappresentano dinamiche diverse che impongono soluzioni sempre più articolate per la gestione della persona anziana.
Fornire garanzia di adeguatezza del servizio offerto e dare evidenza dell’erogazione di servizi allineati alle normative cogenti e volontarie, attraverso anche l’applicazione di modelli organizzativi volti al miglioramento continuo, è diventata una necessità richiesta non solo da famiglie e utenti, ma anche dalle altre parti interessate: istituzioni, collettività, ecc.
Italia Longeva - Rete Nazionale di Ricerca sull’Invecchiamento e la Longevità Attiva - è l’associazione senza fini di lucro istituita nel 2011 dal Ministero della Salute con la Regione Marche e l’IRCCS INRCA per consolidare la centralità degli anziani nelle politiche sanitarie, fronteggiare le crescenti esigenze di protezione della terza età e porre l’anziano come protagonista della vita sociale.
Con il supporto di Bureau Veritas, Organismo di certificazione leader nel settore socio-sanitario, e di concerto con l’IRCCS INRCA, Italia Longeva ha messo a punto uno Standard per la certificazione all’eccellenza delle strutture residenziali per anziani che consenta un classificazione delle strutture completa e veritiera, tale da permettere di comparare le RSA e allo stesso tempo crei un meccanismo virtuoso per migliorare i servizi erogati al cittadino.
Lo Standard è applicabile a tutte le strutture residenziali per anziani pubbliche e private.
Bureau Veritas, impegnato da tempo in numerosi tavoli di discussione sulle principali tematiche dedicate alle specialità socio-sanitarie, è Organismo di Certificazione riconosciuto da Italia Longeva per lo svolgimento delle verifiche di conformità allo Standard.
L’iter di certificazione si articola in differenti step:
■ Richiesta di Certificazione: la Struttura interessata compila l’apposito modulo e lo invia a Bureau Veritas, richiedendo una copia dello Standard
■ Verifica di Certificazione: Bureau Veritas svolge la Verifica di certificazione in campo e rilascia alla struttura un Rapporto di verifica
■ Emissione del Certificato e concessione del Logo Sigillo Qualità Italia Longeva, a seguito dell’esito positivo della verifica.
Bureau Veritas Certification è leader per la certificazione in tutti i settori industrali. E' particolarmente attiva in ambito sicurezza alimentare.
Bureau Veritas può proporre audit integrati lungo la catena di fornitura al fine di soddisfare tutte le esigenze dei settori interessati.
Bureau Veritas consente di integrare gli audit per la certificazione a fronte di un’ampia gamma di standard, assicurando coerenza, ottimizzazione ed efficienza.
Quali sono i principali vantaggi?
Aderire allo Standard Sigillo Qualità Italia Longeva consentirà nell’immediato alle strutture di:
■ migliorare il servizio reso all’ospite in modo oggettivo, ponendo lo stesso al centro del sistema
■ ascoltare gli ospiti e i loro familiari, rispettando i loro diritti e coinvolgendoli nel processo di assistenza
■ assicurare un ambiente di lavoro sicuro e soddisfacente per gli operatori.
Nel medio/lungo periodo i vantaggi dell’adesione allo standard Sigillo Qualità Italia Longeva saranno anche quelli di:
■ migliorare la percezione da parte delle parti interessate dell'impegno dell'organizzazione nei confronti dell’Utente/Ospite
■ formare una leadership aggiornata, collaborativa e competente che si prefigge come priorità quella del riconoscimento dell'eccellenza
■ contribuire allo sviluppo di una cultura che fa nascere dei percorsi di miglioramento dagli errori
■ negoziare in prospettiva tariffe migliori con i decisori
■ offrire uno strumento di confronto interno e di benchmarking con altre strutture certificate, che consenta di monitorare gli interventi effettuati, la loro coerenza e continuità, nonché la sicurezza e gli effetti.
Quali sono i principali punti di contatto tra lo Standard Sigillo Qualità Italia Longeva e la ISO 9001?
Lo Standard Sigillo Qualità Italia Longeva si basa sulla UNI EN ISO 9001 e permette alle parti interessate (utenti, famiglie, collettività) di avere una duplice assicurazione, sia sull'Organizzazione che sul servizio erogato dalla Struttura certificata.