WEBINAR GRATUITO
19 Aprile 2023 • Ore 14.55 - 16.00
Bureau Veritas Italia propone un webinar gratuito per illustrare i contenuti della nuova UNI/TS 11820:2022.
Il 30 novembre 2022 è stata pubblicata la nuova UNI/TS 11820:2022 Misurazione della circolarità - Metodi ed indicatori per la misurazione dei processi circolari nelle organizzazioni. La presente specifica tecnica definisce un set di indicatori di economia circolare atti a valutare, attraverso un sistema di misurazione su base 100, il livello di circolarità di una organizzazione o gruppo di organizzazioni, incluse le PA.
I requisiti contenuti nella presente specifica tecnica sono applicabili a tutte le organizzazioni, indipendentemente dal tipo o dimensione, o dai prodotti forniti e servizi erogati e si basano su un set di 71 indicatori suddivisi in 3 categorie:
- Indicatore CORE: deve essere obbligatoriamente compilato;
- Indicatore SPECIFICO: è obbligatorio compilarne almeno il 50% del totale;
- Indicatore PREMIANTE: indicatore favoltativo che può essere compilato.
La compilazione di uno o più indicatori premianti , garantirà un punteggio finale più alto.
Ciascuna organizzazione, una volta calcolato il proprio livello di circolarità, può valutare la conformità del livello raggiunto, rispetto a quanto previsto dalla UNI/TS 11820, mediante un’attività di valutazione di prima, seconda o terza parte.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 18 aprile.
Ad iscrizione avvenuta ti forniremo le credenziali per accedere alla webinar room.
PROGRAMMA
14.55 Login dei partecipanti
15.00 Introduzione e contesto
15.10 Principi di economia circolare
15.20 La norma UNI/TS 11820
15.45 Sviluppi futuri
15.50 Domande e risposte
16.00 Logout dei partecipanti
RELATORI
Marco Cataldi, Circular Economy Manager - Bureau Veritas Italia
Monica Riva, Sustainability Products Line Manager - Bureau Veritas Italia