La sicurezza come asset strategico: nuove prospettive normative e risvolti pratici per l’azienda e i soggetti rilevanti
Fornire un quadro generale sulle novità della Legge 215/2021 di conversione del D.L. 146/2021 che ha introdotto importanti modifiche al D.Lgs. n. 81/2008.
PROGRAMMAZIONE 2023
modalità remoto:
■ 21 settembre
■ 9 novembre
DURATA
■ 4 ore
ATTESTATO
■ Al termine del corso sarà rilasciato Certificato in formato elettronico
CONTENUTI
■ La struttura aziendale nel TU 81/08: datore di lavoro, delegato, dirigente, preposto, RSPP, medico competente, RLS;
■ Le novita’ del DL 146/21 (conv. L. 215/21):
o la sospensione dell’attivita’: cosa è cambiato e come l’azienda puo’ prepararsi all’ispezione;
o il preposto: nuovo inquadramento, adempimenti aziendali, formazione, competenze;
o il nuovo accordo stato regioni (in fieri): impatto sullo status quo e prospettive di riforma – la formazione del datore di lavoro, la formazione in VDC, le verifiche di efficienza e l’addestramento.
■ L’attuale approccio delle aule di giustizia e le potenziali ripercussioni sulla giurisprudenza a seguito del nuovo assetto normativo: il preposto di fatto, i garanti del rischio, la 231/01.
STRUTTURA
■ Docente: Personale Qualificato Studio Legale Gaetano Forte
■ Materiale didattico: Dispensa in formato elettronico contenente copia delle slide utilizzate durante il corso
■ Struttura: Lezione in videoconferenza
DESTINATARI
■ Datore di lavoro, dirigenti, preposti, RLS, RSPP/ASPP, formatori, coordinatori, consulenti
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 300 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti.