CLAIMS ETICI ED AMBIENTALI: COMUNICAZIONE AMBIENTALE E CORRETTO UTILIZZO DEI LOGHI
WEBINAR GRATUITO
3 ottobre 2023 • Ore 14.55 - 16.00
Bureau Veritas Italia propone un webinar gratuito per illustrare i principali strumenti a disposizione delle aziende per effettuare una comunicazione di sostenibilità chiara, trasparente e verificabile.
La sostenibilità è diventata una potente leva per calamitare l’attenzione del consumatore, sempre più attento alle prestazioni sociali ed ambientali di prodotti e servizi. Come conseguenza, le pubblicità, le etichette sui prodotti e gli stessi punti vendita sono sempre più ricchi di “claims” e loghi che mettono in evidenza le particolari virtù di un prodotto sotto il profilo della sostenibilità.
Obiettivo del webinar è quello di presentare i principali strumenti a disposizione delle aziende per contrastare il greenwashing, con particolare attenzione al corretto utilizzo dei loghi.
In particolare: come e quando utilizzare loghi privati come ISCC PLUS, FSC ed EPD per comunicare il modo efficace il proprio impegno ambientale; come garantire un messaggio chiaro e trasparente; quali sono le pratiche consigliate e quelle da evitare.
Nel corso del webinar, oltre al contesto normativo, verranno presentati esempi e casi pratici relativi alla comunicazione tramite i loghi degli scheme owner.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione entro il 2 ottobre.
Ad iscrizione avvenuta ti forniremo le credenziali per accedere alla webinar room.
PROGRAMMA
14.55 Login dei partecipanti
15.00 Presentazione Bureau Veritas
15.05 Comunicare la Sostenibilità di un’organizzazione e/o di un prodotto: sfide e rischi di greenwashing
15:15 ISO 14021:2021 ed ISO/TS 17033
15:30 Schemi di certificazione e corretto utilizzo dei loghi
15:45 Esempi e casi pratici
15.50 Domande e risposte
16:00 Logout dei partecipanti
RELATORI
Vincenzo Miceli, Environmental Sustainability Manager - Bureau Veritas Italia
Marco Cataldi, Circular Economy Manager - Bureau Veritas Italia
Partecipando a questo evento approfondirai il tema dei Sustainable Development Goal n. 12