In qualunque settore il malfunzionamento dei processi operativi e i guasti in genere sono fonte di problemi e preoccupazioni.

Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e Ispezione, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale propone questo corso di approfondimento sulle tecniche FMEA, Failure Mode & Effect Analisys in accordo alla nuova Guida AIAG VDA, revisione giugno 2019.

FMEA è una tecnica efficace per ridurre i rischi di malfunzionamento in esercizio di sistemi, componenti e prodotti dovuti a debolezze progettuali o carenze operative e sfruttare al meglio le opportunità di miglioramento.

PROGRAMMAZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente

OBIETTIVI
■ Trasferire le conoscenze relative alla logica ed ai contenuti dell’analisi sistematica di un prodotto o di un processo in sviluppo al fine di prevenirne le criticità utilizzando la nuova guida.
■ Trasferire le conoscenze dei passi applicativi e della sequenza metodologica per impostazione e sviluppo di un’analisi FMEA secondo la nuova guida AIAG VDA.

CONTENUTI
■ 
FMEA - Introduzione, storia/cos’è/dove/perchè si usa 
■ FMEA - riferimenti alla  IATF 16949:2016 ed ai requisiti degli OEM (CSR).
■ Approccio 7 step

■ Come calcolare criteri di valutazione (gravità, probabilità, rilevabilità)
■ Come classificare le caratteristiche speciali 
■ Definire strategia per la riduzione dei rischi
■ Action Priority (AP)  
■ Focus sulla Design FMEA  
■ Focus sulla Process FMEA


STRUTTURA
■ 
Struttura: Lezione in aula; dibattito
■ Materiale didattico: esercitazioni pratiche per Design FMEA e Process FMEA.
■ Durata: 3 giorni

DESTINATARI
■ Tutte le organizzazioni, certificate e non. Progettazione, Ingegneria, Produzione, Qualità e altre figure tecniche. Tutto il personale in genere che debba partecipare alla prevenzione dei difetti di prodotto e processo.

ATTESTATI
■ Esame finale
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di superamento esame Bureau Veritas in caso di esito positivo o un attestato di frequenza in caso di non superamento dell’esame finale.

ISCRIZIONE
■ Preventivo e pianificazione da concordare con il cliente