GLI AUDIT DI PROCESSO PRODUTTIVO VDA 6.3
Lo standard VDA 6.3 è adottato da molti costruttori automotive del Nord Europa, in particolare in Germania ed è esplicitamente richiamato nei loro capitolati qualità di fornitura come metodologia prescrittiva da adottare per la conduzione di audit di processo.
PROGRAMMAZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente
OBIETTIVI
■ Fornire le conoscenze base dello schema per una corretta ed efficace implementazione degli audit di processo manifatturiero secondo lo standard VDA 6.3 (edizione 2016)
■ Fornire gli elementi essenziali per la conduzione degli audit di processo in conformità allo standard
CONTENUTI
■ Correlazione VDA 6.3 e IATF 16949
■ Differenze tra i tre tipi di audit previsti dal settore automotive (sistema, processo, prodotto)
■ Panoramica dei contenuti dei capitoli della VDA 6.3
■ Introduzione all’approccio per processi per la risk analysis secondo il modello a tartaruga
■ Pianificazione e conduzione di un audit di processo
■ Schema di valutazione di un audit di processo
■ Elemento di processo P1-P7
■ Report di audit, documentazione e chiusura
STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito.
■ Materiale didattico: Copia elettronica delle diapositive proiettate; esercitazioni che simulano problemi reali, che si possono presentare quotidianamente nelle diverse realtà aziendali
■ Durata: 8 ore
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas
ISCRIZIONE
■ Pianificazione da concordare con il cliente