LO STANDARD FSSC 22000 V.5.1
(FOOD SAFETY)
All'interno della Filiera agro-alimentare la sicurezza igienica degli alimenti è sempre stata una problematica chiave, soprattutto per quanto concerne le aziende Produttrici di alimenti e packaging alimentare. Per controllare i pericoli relativi alla sicurezza alimentare dei prodotti immessi sul mercato, che siano materie prime, semilavorati, prodotti finiti, lo Standard FSSC 22000, rappresenta un valido strumento per l’attuazione di un efficace Sistema di Gestione per la sicurezza alimentare.
PROGRAMMAZIONE
Date da pianificare con il cliente.
OBIETTIVI
■ Conoscere i principi dello Standard
■ Comprendere al meglio i requisiti e la loro applicazione pratica
■ Fornire indicazioni per l’aggiornamento dei sistemi esistenti
CONTENUTI
■ Introduzione allo standard FSSC22000 V.5.1
■ I requisiti della norma ISO 22000:2018
■ I pre requisiti secondo la ISO/TS 22002-part 1
■ Gli Additional requirement FSSC V.5.1
STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito; esercitazioni pratiche; casi studio
■ Docenti: Lead auditor esperti della materia
■ Materiale didattico: Copia elettronica delle diapositive proiettate; testo della norma in sola visione
■ Durata: 2 giorni (16 ore)
ATTESTATI
■ Certificato di frequenza o superamento esame Bureau Veritas
DESTINATARI
■ Organizzazioni che intendano intraprendere il processo di certificazione. Organizzazioni già certificate che devono aggiornare il proprio sistema. Consulenti e professionisti che vogliono aggiornare le proprie competenze
ISCRIZIONE
■ Date da concordare con il cliente
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico e colazione di lavoro
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti