social-accountability

La norma ISO 37002:2021 – Sistemi di gestione del whistleblowing

La ISO 37002:2021 ha lo scopo di aiutare le organizzazioni ad implementare, valutare, mantenere e migliorare un sistema di gestione per il whistleblowing, al fine di supportare le organizzazioni ad intercettare e gestire al meglio le criticità interne prima che queste trovino diffusione al di fuori del perimetro aziendale.

Bureau Veritas Italia, Organismo di Certificazione e Ispezione, leader mondiale in ambito Qualità, Salute & Sicurezza, Ambiente e Responsabilità Sociale propone un corso di formazione sui sistemi di gestione del Whistleblowing.
Dedicato ad organizzazioni che desiderino implementare o adeguare un programma di segnalazione degli illeciti coerente con le linee guida internazionali e a quanto previsto dalla Direttiva UE 2019/1937. Società di consulenza e personale della funzione compliance.

DATE 2022:
modalità remoto:
■ 28 e 29 marzo
■ 18 e 19 luglio
■ 7 e 8 novembre

OBIETTIVI
■ Fornire un approfondimento sui requisiti della ISO 37002:2021
■ Fornire le tecniche e gli strumenti di lavoro necessari per le attività di costruzione/attuazione/monitoraggio del sistema di gestione del whistleblowing coerente alle linee guida internazionali.
■ Offrire spunti per il miglioramento continuo del sistema di gestione del whistleblowing.
■ llustrare i benefici derivanti dalla diffusione di una cultura del whistleblowing.

CONTENUTI
■ Quadro generale sui provvedimenti nazionali ed internazionali in ambito whistleblowing;
■ La Direttiva UE 2019/1937;
■ I requisiti della norma ISO 37002:2021;
■ Le fasi di gestione del whistleblowing;
■ Best Practise connesse ai processi della ISO 37002;
■ Sinergie con altre norme ISO sui sistemi di gestione e/o MOG 231/PTPC.

DURATA
■ 2 giorni - 16 ore

METODOLOGIE DIDATTICHE
■ Lezione di gruppo; dibattito; esercitazioni pratiche; presentazione di casi studio

DESTINATARI
■ Internal Auditor, Risk Manager, Consulenti; Personale della funzione Compliance e DPO; Professionisti come Avvocati, Commercialisti, Membri OdV D.Lgs. 231/01.

DOCENTI
■ Lead auditor qualificati da Bureau Veritas

MATERIALE DIDATTICO
■ Corso erogato in aula: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni; copia controllata della norma di riferimento in formato cartaceo, da restituire a fine del corso.
■ Corso erogato in remoto: dispensa in formato elettronico ed eventuale materiale per esercitazioni. A seguito delle misure restrittive legate alla diffusione del COVID-19 e in considerazione del Copyright a tutela dei diritti di autore vigenti, non sarà possibile rilasciare una copia controllata della norma di riferimento; per una più efficace partecipazione e una migliore preparazione in vista dell’esame finale è consigliato al partecipante di acquistare copia della norma dal sito www.uni.com”.

ATTESTATI
■ Esame finale in forma scritta
■ Attestati: Certificato di Frequenza Bureau Veritas oppure, al superamento dell’esame finale, Certificato di superamento Bureau Veritas

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 600 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ Sei un consulente, studente universitario o privato? Contattaci per verificare la quotazione a te riservata.
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico e colazione di lavoro (se corso erogato in aula)
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti