La certificazione EN 1090-1 e le novità introdotte dalla EN 1090-2:2018
Sviluppiamo le tue competenze, condividiamo le tue ambizioni!
Il nostro approccio:
I docenti e formatori, qualificati da Bureau Veritas, trasmettono in aula e da remoto le esperienze pratiche
acquisite in campo, integrandole con i valori che da sempre accompagnano il Gruppo Bureau Veritas:
integrità, etica, imparzialità e orientamento al cliente. Le lezioni di gruppo saranno improntate sul dibattito,
presentando eventuali casi studio ed esercitazioni pratiche.
Ciascun partecipante riceverà copia del materiale didattico in formato elettronico.
Il corso consente di nquadrare il contesto legislativo vigente e il campo di applicazione della norma, comprendendo i principali requisiti tecnici per le strutture in acciaio.
PROGRAMMAZIONE 2023
■ 29 Novembre - orario dalle 16 alle 18 - modalità remoto
DURATA
■ 2 ore
ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico.
CONTENUTI
■ Il contesto legislativo internazionale ed italiano
■ Il campo di applicazione
■ Le classi di esecuzione
■ Marcatura CE e Dichiarazione di Prestazione
■ Le novità introdotte dalla EN 1090-2:2018
STRUTTURA
■ Materiale didattico: Copia in formato elettronico delle slide proiettate durante il corso
DESTINATARI
■ Fabbricanti, Progettisti, Direzione Lavori, Collaudatori, Responsabili Qualità, Coordinatori di Saldatura, Consulenti aziendali
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione: Partecipazione singola: € 120 + IVA
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti