business-management-quality

Al termine del corso i partecipanti avranno appreso le tecniche e analizzato gli strumenti necessari per la gestione e monitoraggio dei processi aziendali anche in ottica di governance dei progetti d’innovazione aziendale.

PROGRAMMAZIONE 2023
modalità remoto
■ 4-5 DICEMBRE

DURATA
■ 16 ore

ATTESTATI
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico.

CONTENUTI
■ Concetti introduttivi
■ Processi e modelli di riferimento 
■ La catena del valore di Porter
■ Il modello delle cinque forze competitive
■ L’analisi Pestle
■ La SWOT analisys
■ Processi, sotto-processi e attività; 
■ I criteri di scomposizione; 
■ La struttura organizzativa;
■ I ruoli, responsabilità e risorse; 
■ Gli eventi e i flussi di processo; 
■ I meccanismi di supporto
■ Le tecniche di analisi e di rappresentazione dei processi: panoramica
■ Utilizzo dei flowchart, IDEF0, UML, BPMN
■ Il monitoraggio dei processi
■ La rilevazione dei KPI
■ l’analisi degli scostamenti e l’individuazione delle aree di miglioramento
■ La simulazione e la valutazione degli scenari; 
■ Come implementare i processi;
■ Strumenti di monitoraggio e di reporting
■ Il process mining

STRUTTURA
■ Struttura: Lezione in aula; dibattito.
■ Materiale didattico: Copia in formato elettronico delle slide proiettate durante il corso

DESTINATARI 
■ Team manager e leader a tutti i livelli gerarchici chiamati a promuovere, guidare e realizzare un cambiamento nel proprio team e in azienda

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 600 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti