SCRUM PRODUCT OWNER
Scrum è una delle più popolari metodologie di project management della sezione Agile, un framework di lavoro utilizzato da aziende di alto livello quali Google, Apple e Salesforce.
Il Product Owner rappresenta gli interessi della comunità degli stakeholder per lo Scrum Team.
Il Product Owner è responsabile di requisiti e criteri di accettazione di un prodotto, e svolge il compito di mediatore tra gli stakeholder e lo Scrum Team.
Il corso per la certificazione SPOC® include l’accesso tramite account personale alla piattaforma online e ai relativi materiali di studio (guide per lo studio, video-lezioni, quiz di fine capitolo e test di valutazione, glossario e case study interattivi).
Il corso è basato sullo SBOK (Scrum Body Of Knowledge), la guida per l’applicazione approfondita dei progetti Scrum in relazione a qualità, cambiamento dell’azienda e fattori di rischio.
Durata: 24 ore
PROGRAMMAZIONE 2023
modalità remoto:
EDIZIONI | DATA | ORARIO |
Edizione 2 | venerdì 17 marzo 2023 | 09-18 |
Edizione 2 | sabato 18 marzo 2023 | 09-18 |
Edizione 2 | sabato 25 marzo 2023 | 09-18 |
Edizione 3 | martedì 9 maggio 2023 | 16-20 |
Edizione 3 | giovedì 16 maggio 2023 | 16-20 |
Edizione 3 | martedì 23 maggio 2023 | 16-20 |
Edizione 3 | giovedì 30 maggio 2023 | 16-20 |
Edizione 3 | martedì 6 giugno 2023 | 16-20 |
Edizione 3 | giovedì 13 giugno 2023 | 16-20 |
Quotazione: 1090 euro + iva
COSA SARAI CAPACE DI FARE DOPO QUESTO CORSO?
Saper gestire rischi e sviluppi di un progetto.
Presentare le motivazioni aziendali dietro al progetto e comprenderne i possibili sviluppi.
Presentare un progetto in modo efficace agli steakholder, rispettando i requisiti e le decisioni prese con il Team Scrum.
PER CHI È QUESTO CORSO?
Il corso è dedicato a lavoratori e individui che vogliono diventare Product Owner, assumendo il gli incarichi di presentazione di un progetto secondo i valori e gli obiettivi dell’azienda.
PREREQUISITI
Non ci sono requisiti formali per partecipare al corso. Tuttavia, i professionisti certificati Scrum Developer (SDC®) e Scrum Master (SMC®) troveranno più semplice comprendere il corso e sostenere l’esame.
CERTIFICAZIONE | ATTESTAZIONE
Il corso è costituito da un esame online sorvegliato da 180 minuti e 140 domande a risposta multipla. Superato l’esame, si potrà ottenere la certificazione SPOC® rilasciata da SCRUMStudy.
CONTENUTI
■ MODULO 1
Introduzione
Agile Manifesto
La metodologia SCRUM
Le responsabilità del Product Owner in un team SCRUM
■ MODULO 2
Voice of the customer
Conoscere e comprendere i bisogni del Cliente
Capire le esigenze e le priorità degli stakeholder
■ MODULO 3
Il ruolo del product owner
Definizione della Vision del Progetto
Indentificazione degli stakeholder Creazione delle “Epic” e delle “Persona”
Prioritizzare gli elementi del Product backlog
Definizione dei “Done Criteria”
User Story e criteri di accettazione
Gestione e convalida degli Sprint
La consegna dei Deliverable
■ MODULO 4
Gestione degli stakeholder
Modello di Tuckman sulle Dinamiche di Gruppo
Gestione dei Conflitti Stili di Leadership
■ MODULO 5
Giustificazione commerciale
Consegna basata sul valore Fattori Utilizzati per determinare la Giustificazione Commerciale
Tecniche relative alla Giustificazione Commerciale
■ La quota di partecipazione comprende materiale didattico
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti