working-bureau-veritas

Politiche di manutenzione, ingegneria di manutenzione - RCM

Sviluppiamo le tue competenze, condividiamo le tue ambizioni!
Il nostro approccio:
I docenti e formatori, qualificati da Bureau Veritas, trasmettono in aula e da remoto le esperienze pratiche
acquisite in campo, integrandole con i valori che da sempre accompagnano il Gruppo Bureau Veritas:
integrità, etica, imparzialità e orientamento al cliente. Le lezioni di gruppo saranno improntate sul dibattito,
presentando eventuali casi studio ed esercitazioni pratiche.
Ciascun partecipante riceverà copia del materiale didattico in formato elettronico.

PROGRAMMAZIONE 2023
modalità remoto
21 giugno
24 ottobre

DURATA
■ 8 ore

ATTESTATO
■ Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza Bureau Veritas in formato elettronico.

OBIETTIVI
■ Conoscere gli elementi caratteristici dell'approccio RCM

CONTENUTI
■ Le origini del RCM e le moderne applicazioni
■ Gli obiettivi del RCM, la simulazione della metodologia RCM descrivendo di quest’ultima benefici e possibili cause di inefficacia
■ L’analisi funzionale
■ La registrazione ordinata delle apparecchiature e l’analisi di criticità delle stesse
■ Le rotture più probabili delle apparecchiature, i diagrammi di guasto e Ie banche dati dei guasti
■ Failure Modes and Effects Analysis (FMEA)
■ La scelta della politica di manutenzione
■ Ottimizzazione e implementazione della manutenzione

DESTINATARI
■ Direttori di stabilimento
■ Direttori amministrativi
■ Direttori tecnici
■ Responsabile di manutenzione
■ Ingegnere di manutenzione
■ Responsabile del magazzino ricambi

ISCRIZIONE
■ Partecipazione singola: € 380 + IVA
■ Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del:
15% per l'iscrizione di almeno 2 partecipanti
20% per l'iscrizione di almeno 3 partecipanti
25% per l'iscrizione di almeno 4 partecipanti
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti