Design Thinking
Il corso fornirà un approfondimento sul design thinking e sulle tecniche di facilitazione dei team. I partecipanti impareranno a progettare, condurre e gestire un workshop con metodologia design thinking. Inoltre verrà fatto un approfondimento su business design, service design e prototipazione di servizi digitali.
Il corso Design Thinking è modulare ed è possibile partecipare al corso base oppure al corso completo. Scegli il percorso più adatto alle tue esigenze.
DESIGN THINKING MODULO BASE
I partecipanti saranno poi in grado di padroneggiare il metodo che si basa su tre pilastri:
EMPATIA: il fondamento l’approccio umano per capirne i bisogni
STRATEGIA: adattare una metodologia precisa per ogni progetto
PARTECIPAZIONE: il coinvolgimento di tutti i membri di un team per esplorare tutte le soluzioni possibili.
Prossime date:
Modalità remoto:
orario dalle 16 alle 20
edizione 1
-lunedì 20 marzo 2023
-mercoledì 22 marzo 2023
-mercoledì 29 marzo 2023
-lunedì 3 aprile 2023
OBIETTIVI:
■ Conoscenza del design thinking e risoluzione dei problemi utilizzando gli utenti comepunto focale.
■ Conoscenza dei diverse strumenti per affrontare le 5 fasi del design thinking (empatia, definizione,
ideazione, prototipazione, testing).
■ Capacità di gestire e facilitare l’operato di un Team di lavoro
CONTENUTI:
■ Introduzione al Design Thinking
■ Definizione della sfida aziendale e reframing
■ Journey mapping
■ Ideazione
■ Tecniche di prototipazione
■ Trasformare le idee in progetti
STRUTTURA
■ Durata: 2 giorni (16 ore)
■ Modalità di svolgimento: il corso prevederà esercitazioni individuali e di team soprattutto su piattaforma Miro.
DESTINATARI
■ Il corso è dedicato a manager, liberi professionisti e privati che vogliono realizzare e condurre progetti incentrandoli sull’aspetto umano dell’utente.
ATTESTATI
■ Il corso ha una durata di 2 giorni senza esame finale, con un project work di gruppo per testare le competenze acquisite. Si otterrà l’attestato di partecipazione rilasciato da Smart.
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione: € 590 + IVA
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
DESIGN THINKING MODULO AVANZATO
In questo modulo avanzato avrai modo di approfondire le micro aree del Design Thinking che sono nate come approfondimento specifico per ognuno di questi ambiti.
Avrai poi modo di approfondire tecniche di facilitazione che ti permetteranno di gestire un team di lavoro al meglio, sfruttando tutto il potenziale delle persone.
Prossime date corso completo (base + avanzato):
Modalità remoto:
orario dalle 16 alle 20:
edizione 1
-lunedì 20 marzo 2023
-mercoledì 22 marzo 2023
-mercoledì 29 marzo 2023
-lunedì 3 aprile 2023
-mercoledì 5 aprile 2023
-mercoledì 12 aprile 2023
-lunedì 17 aprile 2023
-giovedì 20 aprile 2023
CONTENUTI:
■ Tecniche di facilitazione
■ Gestione del team da remoto e gestione del lavoro asincrono (piattaforma Miro)
■ Business design
■ Service Design & UX Design
■ Organization Design & Cultural Canvas
STRUTTURA
■ Durata: 32 ore
■ Modalità di svolgimento: il corso prevederà esercitazioni individuali e di team soprattutto su piattaforma Miro.
DESTINATARI
■ Il corso è dedicato a Team Leaders, Project Managers, Imprenditori e Designers
ATTESTATI
■ Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per chi frequenta il percorso completo di 4 giorni e quindi anche il corso Lean Thinking base, superando l'esame, riceverà l'attestato di Qualifica di Cepas ed iscrizione a registro Cepas.
ISCRIZIONE
■ Quota di iscrizione: € 990 + IVA
■ Il corso è soggetto a conferma e Bureau Veritas Italia si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti
Per maggiori informazioni, contattaci